gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SONDAGGIO IPR, FORTE INCREMENTO DEL PDL - FORZA ITALIA
Pubblicato il 03/09/2013 08:08

Sondaggio Ipr, forte incremento del Pdl - Forza Italia

incremento, sondaggio, scelta civica, ipr

Gran parte degli elettori di centrodestra che a febbraio votarono Scelta Civica oggi stanno riconfluendo nel PDL

Il periodo di pausa estiva ha rafforzato Letta, ma non il suo Governo, che continua a calare, mentre nel Pdl- Forza Italia comincia a notarsi un ritorno a casa di una parte dell'elettorato che lo aveva abbandonato alle scorse elezioni politiche. E' questa la sintesi, contenuta in una nota, del risultato di un sondaggio Ipr Marketing effettuato per conto del TG3 (intervistando, il 2 settembre, attraverso il proprio esclusivo sistema Tempo Reale, un campione di mille cittadini, rappresentativi per eta', sesso ed area di residenza della popolazione italiana. E presentato in diretta nell'edizione delle 19 del tg, evidenzia come si comincino a notare alcuni significativi spostamenti di voti. Intenzioni di voto - si evidenzia un forte incremento del Pdl - Forza Italia, che prescindendo dalle difficolta' di Berlusconi, sale al 27,5%. In pratica gran parte degli elettori di centrodestra che a febbraio votarono Scelta Civica oggi stanno riconfluendo nel PDL. Cosi' anche una parte degli ex elettori di Grillo. A questo si aggiunge l'aumento dell'astensione che colpisce prevalentemente gli ex elettori PD. Tutto questo genera che il PDL e' avanti di 3 punti sul PD, che ora ha il 24,5%, davanti al 19,5% del Movimento Cinque Stelle. Per quanto riguarda le coalizioni, il centrodestra (35%), supera di due punti il centrosinistra (33%). Scelta Civica, a conferma di un momento di difficolta' strategica, e' in netta flessione al 4%. Fiducia al Premier e al governo- La fiducia al Presidente del Consiglio e' aumentata di due punti arrivando ad un 49% che supera anche il risultato registrato al momento della nomina, un risultato non scontato in un periodo di forte fibrillazione, ma e' anche da notare la catastrofica flessione del Governo, che oggi scende al 35%. E' da notare che non si e' mai registrata una differenza cosi' elevata tra la fiducia al Presidente del Consiglio e la sua squadra di Governo. Primarie Pd e Intenzioni di voto In caso di eventuali primarie per la scelta del nuovo leader del Pd, la partita pare al momento chiusa: Renzi svetta con il 78%, davanti a Cuperlo che raccoglie il 14% e Civati che puo' contare sul 5%.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2