gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ABUSI EDILIZI, ABRUZZO AGLI ULTIMI POSTI DELLA CLASSIFICA
Pubblicato il 21/02/2014 09:09

Abusi edilizi, Abruzzo agli ultimi posti della classifica

legambiente

"Nel 2013, tra case realizzate ex novo e significativi ampliamenti di volumetria in immobili preesistenti, sono stati calcolati 26mila abusi. Una cifra che rappresenta oltre il 13% del totale delle nuove costruzioni". Questo significa "che una casa su dieci di quelle sorte nell'ultimo anno è fuorilegge". È quanto si legge nel rapporto diffuso daLegambiente sull'abusivismo nel nostro Paese, presentato oggi a Roma: "L'Italia frana, il Parlamento condona". "C'è poi - si legge - l'effetto accumulo che porta a cifre davvero inquietanti: tra il 2003, ultimo anno in cui era possibile presentare la domanda di condono edilizio, e il 2011, il Cresme (Centro ricerche economiche per l'edilizia) ha censito la cifra record di 258mila case abusive, per un giro di affari illegale, basato sui numeri e sui valori immobiliari medi, che Legambiente valuta in circa 18,3 miliardi di euro".

 Quindi nel 2013 gli abusi edilizi (accertati) sono stati 476 in Sicilia; 449 in Campania, 425 Sardegna, 420 Puglia e 329 Calabria. La regione, invece, che ha registrato meno infrazioni accertate è la Basilicata, con 20 abusi edilizi. Agli ultimi posti nella classifica anche Abruzzo, Molise e Basilicata con rispettivamente 31, 29 e 26 abusi registrati. In crescita, rispetto al 2012, Marche e Friuli Venezia Giulia con 72 e 54 abusi edilizi nelle aree demaniali marittime.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2