gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ACERBO: IN ARRIVO CENTINAIA DI LICENZIAMENTI PER GLI LSU DELLA SCUOLA
Pubblicato il 19/02/2014 18:06

Acerbo: in arrivo centinaia di licenziamenti per gli Lsu della scuola

scuola, acerbo, lsu

"In queste ore centinaia di lavoratori e lavoratrici ex-lsu in tutto l'Abruzzo stanno ricevendo lettere di licenziamento da parte delle imprese che hanno gestito finora il servizio di pulizia esternalizzato delle scuole". Lo annuncia il consigliere regionale del Prc-Se, Maurizio Acerbo. "Soltanto a Pescara - dice - i lavoratori della Bioclean due srl che hanno gia' ricevuto la comunicazione della risoluzione del rapporto sono piu' di 40. In tutto l'Abruzzo parliamo di circa 800 persone occupate nei servizi di pulizia degli istituti scolastici che saranno gettati nella disperazione dalle scelte disumane dei governi di centrodestra e centrosinistra. Le imprese licenziano - spiega il consigliere - perche' l'ormai prossimo 28 febbraio cessano i loro affidamenti e dovrebbero subentrare i vincitori delle nuove gare che hanno previsto un risparmio sui costi attuali del servizio di circa il 50%. Gli 800 ex-lsu abruzzesi sono parte di complessivi 24.000 lavoratori del settore che in tutta Italia stanno subendo il medesimo trattamento". Acerbo avverte: "Se governo e Parlamento non hanno almeno la decenza di reperire risorse aggiuntive e/o di prorogare gli affidamenti in essere si prefigura un dramma sociale. I lavoratori licenziati saranno chiamati dai vincitori delle gare Consip per nuovi contratti con riduzione del 50% degli orari gia' part-time, per poche ore settimanali e retribuzioni complessive che al massimo potranno arrivare a 300-400 euro per i soli mesi dell'anno scolastico e senza ammortizzatori. Proprio nell'ultima seduta del Consiglio regionale era stata approvata all'unanimita' una mia risoluzione in cui si impegnavano presidente e Giunta a convocare un tavolo con tutti i soggetti istituzionali su questa emergenza. Dopo una settimana la Regione non ha ancora concocato la riunione ma in compenso sono arrivate le lettere di licenziamento. Ricordo che si rischia non solo l'ennesima catastrofe sociale ma anche l'impossibilita' di garantire adeguato decoro, pulizia e igiene delle nostre scuole. Un'emergenza sanitaria che potrebbe portare alla chiusura delle scuole. Rifondazione Comunista - dice infine Maurizio Acerbo - sosterra' tutte le iniziative di lotta degli ex-lsu e delle organizzazioni sindacali".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1