Il rifinanziamento per la ricostruzione post-sisma in Abruzzo 'e' tra le urgenze che il paese deve affrontare appena ve ne saranno le condizioni'. Lo ha detto il ministro per la Coesione territoriale, Fabrizio Barca, interpellato in merito alla manifestazione di due giorni fa che ha visto in prima linea il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, portare le carriole a Palazzo Chigi. 'Una iniziativa utile - ha sottolineato Barca a margine di un convegno organizzato a Roma dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile sulla green economy - che ora grazie all'attuazione della legge, all'attivazione dell'ufficio speciale e alla disponibilita' di risorse umane e alla capacita' di programmazione che hanno dimostrato i 56 Comuni del cratere, si sono create le condizioni per lo sblocco della ricostruzione dei centri storici e la ripresa delle ricostruzione delle periferie che e' gia' avanti'. Secondo Barca 'a questo punto e' necessario e urgente che vi sia un rifinanziamento. Il Governo ha preso atto di questo sblocco e il sottosegretario alla presidenza, Catricala', ha detto che avrebbe rappresentato questo al presidente del Consiglio'.
In merito alle dichiarazioni del presidente della Regione, Gianni Chiodi, sull'assegnazione dei fondi, il ministro per la Coesione territoriale ha detto che 'i fondi che avevamo gia' sono completamente assegnati. Questa totale assegnazione e la capacita' tecnica recuperata di istruttoria rendono necessario che tempestivamente - ha concluso Barca - siano resi disponibili altri fondi proprio perche' tutte le risorse a disposizione sono a questo punto finalmente sotto stress'
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: