Il futuro della Cartiera Burgo di Avezzano e' stato oggi al centro di un incontro tra il vice presidente della Giunta regionale con delega allo Sviluppo economico, Giovanni Lolli e i rappresentanti di Cgil, Cisl e Uil. Nel corso della riunione, i sindacati hanno manifestato la preoccupazione dei lavoratori per la riorganizzazione in atto nel gruppo e hanno chiesto alla Regione di promuovere un incontro urgente per conoscere direttamente dall'azienda il quadro in cui intende muoversi per ottimizzare la presenza della Cartiera sul territorio marsicano e la sua competitivita'. "Abbiamo gettato le basi per un confronto costruttivo - ha commentato Lolli - che porti ad accrescere la sostenibilita' della produzione nel sito di Avezzano e a mantenere costante i livelli occupazionali in un un'ottica di razionalizzazione e di rilancio. La difficile congiuntura economica e la crisi attraversata dal mercato cartaio rischiano di compromettere un patrimonio di competenze irrinunciabile per il sistema produttivo abruzzese". Pertanto, il vice presidente ha assicurato che la Regione sara' parte attiva e chiedera' a breve un incontro urgente con i vertici aziendali affinche' ci siano chiarimenti sullo stato attuale dello stabilimento e sullo scenario di prospettive.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: