gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » LA REGIONE INCONTRA I CITTADINI
Pubblicato il 24/01/2015 07:07

La Regione incontra i cittadini

chieti, regione, incontra

A Chieti, presso la sala consiliare della Provincia, alcune decine di persone tra amministratori locali, esponenti del mondo dell'associazionismo e semplici cittadini hanno partecipato al primo appuntamento dell'iniziativa "La Regione incontra i cittadini" che, ogni mese, vedra' i membri l'Esecutivo regionale, insieme ai vertici della macchina amministrativa dell'Ente ed ai manager del traporto pubblico e della sanita' pubblica, confrontarsi con il territorio. Nel capoluogo teatino, e' stato l'assessore alla Programmazione sanitaria ed economica, Silvio Paolucci, a guidare una delegazione composta anche dai consiglieri regionali Camillo D'Alessandro, Alessio Monaco e Lucrezio Paolini. 

Numerosi gli argomenti sviscerati durante i colloqui, tenuti in forma privata. Non solo quelli di stretta competenza dell'assessore Poalucci e quindi, in primis, sanita' e pubblica amministrazione ma anche questioni relative al lavoro, alle politiche di sviluppo delle imprese, alla cultura, alle infrastrutture, all'arredo urbano. Una full-immersion a trecento sessanta grandi sulle tematiche piu' disparate che si sta dimostrando uno strumento di conoscenza e di approfondimento per l'assessore e per il team che lo ha affiancato, composto anche dai capi dipartimento Vittorio Di Biase e Giovanni Savini oltre che dal direttore di esercizio dell'Arpa, Antonio Montanaro, e dal direttore sanitario della ASL di Lanciano-Vasto Chieti, Tonino Flacco.

A Teramo i cittadini hanno incontrato oltre ai due assessori regionali Mazzocca e Pepe, i capi dipartimento Giancarlo Zappacosta e Angelo Muraglia, il direttore della Asl, Roberto Fagnano e Arpa Carola Di Paolo. "Abbiamo riscontrato tanto interesse e curiosita' - ha commentato Pepe - ed e' la prova che aprirsi all'ascolto dei cittadini, imprese e associazioni, aprire un dialogo diretto con i cittadini, prestare attenzione ai loro problemi e ai loro suggerimenti e' fondamentale per la crescita di questo territorio". Il programma al momento, prevede che un venerdi' al mese, in tutte e quattro le Province, assessori regionali, presidenti di commissione, direttori, capi dipartimento, vertici aziendali, amministratori di societa' regionali incontrino cittadini, imprese e territori su questioni d'interesse o su problemi comunque riferibili all'Ente. "Dobbiamo avvicinare di piu' la Regione ai cittadini - ha aggiunto Mazzocca -. Questo principio riveste particolare importanza se si vuole accrescere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La qualita', la pertinenza e l'efficiacia delle politiche regionali dipendono anche dalla partecipazione che si sapra' assicurare lungo tutto il percorso. Si tratta di una nuova modalita' di rapportarsi con la gente, con i fruitori di servizi e destinatari delle nostre attivita'. Una comunicazione che si eleva a valore di "doverosa attivita' di servizio. Piu' informale, piu' semplice e diretta che superi la classica funzione dell'elencazione delle cose fatte e che e' in grado di evolversi verso un reale coinvolgimneto dei cittadini nel governo della 'cosa pubblica'. Una comunicazione orientata ai contenuti, capace di suscitare interesse, partecipazione e senso civico". All'Aquila, il vice presidente Lolli e l'assessore Donato di Matteo hanno incontrato i cittadini insieme al presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio e ai consiglieri regionali. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1