Botta a risposta fra Udc e sindaco di Chieti sulla nomina ad assessore - pochi giorni fa - di Dario Marrocco (Gruppo Misto) al posto di Ivo D'Agostino (Udc), arrestato a luglio nell'ambito di un'indagine sull'assegnazione degli alloggi popolari. L'Udc parla di decisione ''unilaterale e non condivisa con la maggioranza ma solo comunicata''; il primo cittadino rivendica la sua decisione ''con forza e determinazione''. ''A piu' riprese – dicono fra l'altro il segretario cittadino Udc Andrea Buracchio e il capogruppo in Consiglio comunale Mario De Lio – ed in piu' circostanze, sia il nostro Presidente Provinciale sia il sottoscritto, ti hanno comunicato la nostra ferma contrarieta' per la nomina di un nuovo assessore, al posto di Ivo D'Agostino, che non fosse espressione dell'Udc. Tutto cio' non in ragione di pretestuose rivendicazioni ma solo e unicamente in nome del rispetto tra alleati poiche' vi erano dei precisi accordi assunti in tal senso ad inizio del mandato consiliare. La tua decisione di nominare un nuovo Assessore proveniente dal Pdl e parcheggiato solo provvisoriamente nel Gruppo Misto non puo' avere il nostro consenso proprio perche' in questo modo tali accordi vengono disattesi''.
Dal canto suo, il sindaco Di Primio nel dire di comprendere la posizione dell'Udc afferma: ''La politica di qualita' e' quella che riesce, nella diversita' delle componenti e nel rispetto dei ruoli, a fare la sintesi delle varie posizioni per raggiungere l'obiettivo di dare risposte alle istanze dei cittadini. Non ritengo, per tale motivo, di aver disatteso gli originali accordi. La condivisione e l'ascolto - prosegue il sindaco - sono perni fondamentali della mia azione politica ed amministrativa, ciononostante, non credo che la ricerca esasperata dell'unanimismo su ogni scelta che l'amministrazione o il sindaco devono compiere abbia fino ad oggi prodotto risultati positivi per la citta'. Con l'Udc, ovviamente, continuero' a dialogare, come per altro sempre fatto con grande cordialita' e lealta', e a condividere e a ricercare i percorsi piu' utili per costituire, su salde fondamenta valoriali che ci appartengono, il progetto politico anche per il domani''.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: