gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » CIALENTE: "PROMESSE NON MANTENUTE DA STATI UNITI E GRAN BRETAGNA"
Pubblicato il 02/07/2012 20:08

Cialente: "Promesse non mantenute da Stati Uniti e Gran Bretagna"

aquila, cialente, terremoto, ricostruzione, obama

Il sindaco dell'Aquila si lamenta a Radio 24 per gli impegni assunti durante il G8 e non mantenuti

 

Il sindaco dell'Aquila Massimo Cialente in una intervista a Radio 24 stila un lungo cahier de doleance per lamentare le promesse non mantenute fatte dai grandi della terra durante il G8 in merito ai fondi da destinare alla ricostruzione dell'Aquila.  "Gli Stati Uniti alla fine non hanno dato nulla e neppure la Gran Bretagna", ha detto Massimo Cialente all'interno di un'inchiesta sulle donazioni in Abruzzo che andrà in onda in 'Italia in Controluce' su Radio 24, martedì 3 luglio alle ore 13.30.

"Alcune promesse- spiega il primo cittadino- sono state mantenute. Ad esempio grazie alla Russia si sta lavorando alla ricostruzione del palazzo Ardinghelli. Altri paesi sono spariti, come gli Stati Uniti e la Gran Bretagna. Gli Usa non hanno fatto niente. Alla conta finale i soldi non sono mai arrivati".

Barak Obama aveva promesso 4,5 milioni di dollari per la ricostruzione della Chiesa di Santa Maria Paganica. A tre anni dal terremoto non sono stati ancora usati invece i fondi ricavati dalla vendita del Cd 'Domani' di un gruppo di cantanti capitanati da Jovanotti. I soldi (più di un milione di euro) sono ancora fermi su un conto del Ministero dei Beni Culturali.

"Erano destinati al Conservatorio- dice Cialente- ma non erano sufficienti e li sposteremo, se loro sono d'accordo, su un'altro progetto, il Teatro San Filippo". Ma perché far passare tre anni? "Da un lato abbiamo avuto un rallentamento burocratico. Dall'altro riparare grandi edifici del Trecento o del Quattrocento e' un'operazione complicata che richiede tempo".

Anche parte dei fondi raccolti dal Concerto organizzato da Laura Pausini 'Amiche per l'Abruzzo' non sono stati ancora utilizzati.

"Con quei soldi - dice Cialente - abbiamo progettato la ricostruzione della scuola elementare. I lavori non sono cominciati e partiranno ora. Spero nel giro di tre anni e mezzo di ristrutturare l'edificio".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2