'L'Aquila Smart City' e' il titolo del workshop organizzato dall'assessore comunale Alfredo Moroni, svoltosi all'Universita' dell'Aquila. 'E' un progetto molto ambizioso, del tutto nuovo ed originale - ha detto il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente, in apertura dei lavori - Una sfida importante che si accompagna al diritto di difendere la nostra citta', oggi piu' che mai, dal momento che non ci sono i fondi per ricostruire i centri storici. Abbiamo comunque un dovere, per il quale chiediamo un grande sforzo allo Stato - ha ribadito - Abbiamo il dovere di ricostruire nel modo piu' avanzato possibile; maggiore qualita' della vita e rispetto dell'ambiente'. Per Cialente 'ci sono le tecnologie e le capacita' di pensarle; dobbiamo solo sviluppare il know how e quella di oggi e' un'occasione importante per iniziare una sfida determinante, non solo per il futuro della nostra Citta' ma anche per la candidatura a Capitale europea della Cultura 2019, considerati i risvolti urbanistici e sociali'. Moroni, dal proprio canto, ha annunciato un concorso di idee col quale dovra' crearsi il brand 'L'Aquila Smart City', che accompagnera' la Citta' lungo questo nuovo percorso. Secondo Moroni 'la Smart City rappresenta un nuovo modo di pensare, una nuova cultura' e 'noi dobbiamo essere in grado di creare una Citta' capace di scelte strategiche nel campo energetico, nella progettazione urbana, nella partecipazione sociale; tutto deve far parte di una strategia'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: