Per il credito di 550 mila euro vantato dall'Ente d'ambito sociale n. 35 di Pescara "Maiella e Morrone" la Regione ha gia' versato la propria quota; l'Ente e' invece in attesa del trasferimento dal Fondo sociale nazionale e della quota a carico dei Comuni appartenenti all'Ambito. Allo scopo di evitare difficolta' finanziarie alla gestione associata dei servizi "Maiella e Morrone" che si occupa di non-autosufficienza, di asili nido, di Adi e di assistenza agli anziani, si e' svolto un incontro alla presenza del presidente della Giunta regionale, Luciano D'Alfonso, dell'assessore alle Politiche sociali, Marinella Sclocco, e agli Enti locali, Mario Mazzocca. "La vostra struttura - ha dichiarato il presidente - ha svolto una funzione di calmiere sociale, siete titolati di una esperienza sul territorio della Provincia di Pescara che ha un valore". La Regione si impegna a farsi parte attiva verso il ministero per accelerare la quota di trasferimento. L'assessore Sclocco: "Purtroppo il governo centrale non ci ha trasferito 23 milioni di euro, questa e' la situazione che ho trovato. Risorse fondamentali con le quali finanziamo il Piano sociale in Abruzzo. Fino ad ora abbiamo fatto fronte con le dotazioni regionali - ha concluso l'assessore - siamo in attesa di conoscere quando ci sara' l'assegnazione delle spettanze". L'assessore ha infine richiamato tutti ad una "gestione piu' oculata dei fondi e delle rendicondazioni".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: