"La nascita dell'Ufficio per le Relazioni con il Pubblico (URP) della Regione Abruzzo e' una esigenza non piu' rinviabile che si colloca nella piu' ampia cultura della trasparenza amministrativa e nella aumentata attenzione verso la qualita' dei servizi al cittadino". Partendo da questo assunto, il Presidente della Regione, Luciano D'Alfonso, ha incontrato gli stati generali della struttura regionale che dovra' dare vita a questo importantissimo presidio di trasparenza e di partecipazione democratica. Rivolgendosi ai referenti di tutte le direzioni e servizi della Regione che costituiranno il back office dell'Urp, D'Alfonso ha detto che questa dovra' rispondere alla duplice esigenza di garantire la trasparenza amministrativa e di fornire uno strumento organizzativo adeguato alle esigenze di attuazione delle funzioni di comunicazione istituzionale e contatto con i cittadini. Questi i principali obiettivi che la nuova struttura dovra' perseguire: agevolare l'utilizzazione dei servizi offerti ai cittadini dall'Ente Regione, anche attraverso l'informazione sulle disposizioni normative e amministrative, sulle strutture e sui compiti dell'amministrazione regionale; promuovere l'ascolto dei cittadini e i processi di verifica della qualita' dei servizi e di gradimento degli utenti; garantire lo scambio di informazioni fra lUrp e le altre strutture regionali, promuovendo e organizzando la comunicazione interna; promuovere la comunicazione interistituzionale, attraverso lo scambio e la collaborazione con altri Urp, favorendo la costituzione di una rete di URP. Presenti all'incontro anche alcuni esponenti del Formez P.A. che avra' il compito di formare il personale regionale e di affiancarlo in questa prima fase di start up per la durata di un anno. Durante la riunione e' stato analizzato il lavoro di preparazione svolto finora da Formez ed e' emersa la necessita' di dare impulso a un sistema di comunicazione interna anche in virtu' della prossima riorganizzazione degli uffici regionali. D'Alfonso ha anche chiesto ai rappresentanti del Formez di predisporre un nuovo piano operativo che individui modalita' e attivita' che portino in tempi rapidi all'apertura del servizio con livelli di qualita' da egli stesso indicati. Il Presidente ha infine indicato l'esigenza di potenziare l'attivita' di formazione ai dipendenti regionali in modo da rafforzare le competenze di comunicazione verso l'utenza in termini di semplificazione del linguaggio, chiarezza delle informazioni e cordialita' nelle risposte.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: