gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » D'ALFONSO PLAUDE ALLA NOMINA DI LEGNINI
Pubblicato il 01/03/2014 20:08

D'Alfonso plaude alla nomina di Legnini

d'alfonso, legnini

 "Saluto la nomina di Giovanni Legnini a Sottosegretario di Stato all'Economia con una soddisfazione non rituale, ma piena, starei per dire rumorosa''. Lo dice l'ex sindaco di Pescara Luciano D'Alfonso, candidato per il centrosinistra alle Primarie della Regione Abruzzo. ''Questo nuovo incarico di governo rappresenta il riconoscimento all'operato svolto in tutti questi anni. Aggiungo che considero la nomina di Sottosegretario al MEF una vera e propria promozione, poiche' si tratta del Ministero da cui dipende la vigilanza su tutte le agenzie e gli enti partecipati e la programmazione e la provvista di tutta l'economia pubblica di questo Paese, oltre ad essere un riferimento fondamentale per quella privata. Un riferimento storico aiutera' a cogliere l'importanza di questa nomina: l'ultimo abruzzese ad avere ruolo in un ministero paragonabile all'attuale tesoro fu Giuseppe De Thomasis di Montenerodomo: regnava allora su Napoli Gioacchino Murat". 

 Evitare le sciagure che ''dipendono dall'uomo''. Lo chiede il candidato alle primarie del centrosinistra Luciano D'Alfonso commentando la visita del ministro per i Beni Culturali Franceschini all'Aquila. "Possiamo almeno scongiurare quelle umane che dipendono da noi. Un esempio ci e' offerto dall'attualita': oggi il ministro ai Beni culturali Dario Franceschini viene a L'Aquila e trova ad accoglierlo, col sindaco Massimo Cialente, il direttore regionale dei Beni culturali, l'eccellente Fabrizio Magani, un uomo che si e' rivelato negli ultimi quattro anni uno straordinario valore aggiunto per il recupero del patrimonio culturale ferito dal terremoto e per la promozione di tutto quello della nostra regione'', scrive D'Alfonso. ''Ora, tuttavia, rischiamo di perdere questa straordinaria bravura, malgrado sia evidente che la missione che sta compiendo sia tra le piu' difficili e delicate che ci siano in questo Paese e rappresenti un evidente interesse nazionale e non solo abruzzese. Non e' sostituendo i migliori mentre compiono il loro lavoro che si puo' dare una risposta alle urgenze, semmai in questo modo si moltiplicano senza utilita' per nessuno, se non per quanti fanno il resoconto delle nomine in entrata e in uscita. Ma la pubblica amministrazione che funziona non e' una porta girevole. Per questo faccio appello al ministro Franceschini di rivedere questa decisione presa forse con troppa casualita' da chi lo ha preceduto, consentendo cosi' all'Aquila e a noi tutti di conservare al comando di un settore delicato una persona competente e straordinariamente motivata e in sintonia con tutti gli ambienti di questa regione. Siamo fiduciosi che il Direttore Magani possa continuare a svolgere il suo lavoro tra noi, anche perche' in caso contrario si dovrebbe supporre una volonta' ostativa alla realizzazione della rinascita dell'Aquila, che crediamo alberghi nell'animo di nessuno"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2