gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » ELEZIONI, DEBUTTA LA DOPPIA PREFERENZA DI GENERE
Pubblicato il 24/05/2013 20:08

Elezioni, debutta la doppia preferenza di genere

atri, sulmona, alba adriatica, cepagatti, carsoli, pianella, civitella del tronto, Loreto Aprutino Notaresco, preferenza di genere

Due voti da esprimere a Sulmona, Alba Adriatica, Atri, Cepagatti, Pianella, Loreto Aprutino Notaresco, Carsoli e Civitella del Tronto

In occasione delle elezioni amministrative di domenica e lunedi' prossimi, per la prima volta, anche gli abruzzesi avranno la possibilita' di poter esprimere la doppia preferenza di genere. Lo ha reso noto, questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, la presidente della neo Commisssione regionale per le Pari Opprortunita', Gemma Andreini. All'incontro hanno partecipato la senatrice Federica Chiavaroli, Federica Carpineta, assessore regionale, Alessandra Petri, consigliera regionale, e le componenti dei vari organismi di opportunita'. Non hanno potuto partecipare, a causa di alcuni impegni, le due consigliere regionali Nicoletta' Veri' e Marinella Sclocco. Nello specifico su 28 Comuni abruzzesi interessati al voto 9 potranno esprimere la doppia preferenza, cioe' apporre sulla scheda elettorale due cognomi di candidati della stessa lista purche' siano un uomo e una donna, in quanto superano i 5 mila abitanti. Si tratta di Sulmona, Alba Adriatica, Atri, Cepagatti, Pianella, Loreto Aprutino Notaresco, Carsoli e Civitella del Tronto.

"E' una vera e propria conquista - ha commentato Gemma Andreini - la legge 215 del 23 novembre 2012 che mira a promuovere il riequilibrio delle rappresentanze di genere nelle amministrazioni locali, modificando in primo luogo la normativa per l'elezione dei consigli comunali. Tutte noi componenti della Commissione regionale per le Pari Opprotunita'- ha aggiunto - crediamo che sia in atto una trasformazione culturale e che l'appuntamento di domenica e lunedi' prossimi possano rafforzarla e darle nuova linfa vitale. Al fine di divulgare questa opportunita' la Commissione ha anche inviato una lettera ai prefetti e ai sindaci dei 28 comuni chiamati alle urne per evidenziare sui siti web e nell'ambito di tutte le attivita' di comunicazione la legge 215.
"Ad oggi - hanno fato notare le componenti della Commisisione- da una verifica e' emerso che solo alcuni siti istituzionali dei Comuni dove si applica la legge 215 hanno reso noto e consentito agevolmente agli utenti di conoscere la doppia preferenza di genere". Nel corso dell'incontro la consigliera regionale Alessandra Petri e l'assessore regionale Federica Carpineta hanno ricordato che recentemente e' stato riproposto un progetto di legge bipartisan per l'introduzione della doppia preferenza di genere anche per le elezioni regionali. L'iniziativa fa seguito alla bocciatura da parte del consiglio regionale dell'emendamento alla riforma della legge elettorale regionale che prevedeva la doppia preferenza di genere. Il progetto di legge e' ora al vaglio della Commissione Statuto della Regione, che per il 29 maggio ha convocato la presidente della Commisssione regionale per le Pari Opportunita'. "La doppia preferenza di genere - ha detto l'assessore Carpineta - e' uno strumento importante per incrementare la presenza delle donne nella vita politica. Non e' la soluzione definitiva, pero' e' un aiuto prezioso. Spero - ha concluso- si possa fare qualche passo avanti anche a livello regionale". Da parte sua Letizia Marinelli, consigliera regionale di parita', ha ricordato il caso del Comune di Montesilvano dove non ci sono donne all'interno della giunta comunale. "Ho diffidato il Comune - ha detto - al rispetto della legge 215. Sono fiduciosa in tal senso in quanto il sindaco si e' mostrato disponibile e la questione si sta per risolvere. E' invece piu' complessa la situazione del Comune di Scanno dove non ci sono donne candidate nelle liste. In questo caso la responsabilita' non riguarda la singola persona, ma piu' soggetti. Pertanto sto valutando come procedere".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1