Un confronto aperto su temi di politica nazionale e locale. Il dibattito dell'auditorium " Cianfarani" di Chieti , tra il direttore del centro, Mauro Tedeschini, e il capolista al Senato per Centro Democratico, Achille Lucio Gaspari, è stato caratterizzato da una analisi a 360 gradi della situazione italiana. Si è partiti dalla sanità, tema caldo in Abruzzo e argomento sul quale professor Gaspari ha parlato della necessità di una "razionalizzazione, che non porti però al taglio indiscriminato dei servizi"
Sui motivi della scelta di candidarsi, il professor Gaspari ha detto di aver seguito "l'esempio di mio padre che, volendo scomodare una figura dell'età romana, come Cincinnato, ha interpretato sempre la politica come servizio alla società. Questo è stato lo spirito che mi ha spinto a voler dare il mio contributo"
Il rapporto con il padre Remo e con il cognome - Gaspari - che porta è stato oggetto di una specifica domanda. "Mio padre diceva che il comunismo fatto più danni da morto che da vivo", ha detto il professor Achille Lucio Gaspari, "e intendeva con questo il fatto che adesso tutte le produzioni si stanno spostando verso quei paesi ex comunisti dove gli operai vivono una condizione molto difficile, guadagna un salario minimo. Ecco nella coalizione di centrosinistra invece si respirano Le idee della Democrazia cristiana, quelle idee che dalla metà degli anni 60 alla metà degli anni 80 hanno portato lo sviluppo e alla crescita dell'Italia e dell'Abruzzo". Gaspari ha ricordato anche un aneddoto di quando a Roma vide da bambino una macchina di un Ministro lungo via del Corso, raccontando l'episodio alla madre, questa gli risposte: "Ma tu un Ministro lo vedi tutti i giorni a casa".
Alla domanda sull'Aquila del direttore del Centro, Mauro Tedeschini, il professor Gasparri ha detto spesso si dimentica che all'atto della fondazione della città si voleva creare una nuova Gerusalemme. Noi dobbiamo assolutamente riportare il capoluogo di regione questo spirito di crescita e per farlo dobbiamo far partire maniera definitiva ricostruzione.
Il professor Gaspari ha parlato anche delle opportunità di rilancio dell'Abruzzo "dobbiamo investire sulla ricerca dobbiamo farsi che la vostra regione torni essere la locomotiva del Mezzogiorno".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: