gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » I DATI PRINCIPALI SUL LAVORO IN ABRUZZO
Pubblicato il 20/06/2013 08:08

I dati principali sul lavoro in Abruzzo

abruzzo, lavoro

I dati sul settore del lavoro in Abruzzo sono stati forniti durante la conferenza stampa di presentazione delle Botteghe di mestiere. Sono state fornite delucidazioni in merito alle varie rilevazioni che hanno interessato la Regione, dall'Istat alla Confartigianato. 

 

1.    Disoccupazione in controtendenza (dati Istat)

 

  • Il tasso di disoccupazione in Abruzzo al primo trimestre 2013 è dell'11,5% con un calo dell'1,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno
  • E' l'unica regione italiana (con la Basilicata) ad aver registrato un calo della disoccupazione negli ultimi 12 mesi
  • Il tasso di disoccupazione in Abruzzo è inferiore alla media nazionale (12,8%) ed a quella del Mezzogiorno (20,1%)

 

2.    Occupazione giovanile in crescita (dati Confartigianato)

 

  • Il tasso di occupazione giovanile in Abruzzo (under 35 anni) al primo trimestre 2013 è cresciuto dell'1,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (contro il calo del 4,4% a livello nazionale)
  • E' l'unica regione italiana (con la Campania) ad aver registrato un incremento dell'oc­cupazione giovanile negli ultimi 12 mesi
  • La provincia di Pescara è prima a livello nazionale per l'incremento del tasso di occupazione under 35 (+3,5%)

 

3.    L'occupazione resiste alla crisi (dati Istat)

 

  • Gli occupati in Abruzzo alla fine del 2012 erano 515.889 in crescita rispetto al periodo pre-crisi
  • Primo trimestre 2009 gli occupati erano 485.423, alla fine del 2010 505.495, del 2011 510.437 con una crescita rispettivamente del 3,7 - 2,1 e 1,1%

 

4.    Apprendistato  (dati Regione Abruzzo)

 

  • 2.190.200 euro sono stati erogati per finanziare 466 contratti di appren­di­stato professionalizzante nelle imprese abruzzesi
  • 1.625.000 euro sono destinati a sostenere i contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca

 

5.    Botteghe di mestiere (dati Italia Lavoro)

 

  • 300 ragazzi tra i 18 ed i 29 anni partecipano alle 14 botteghe di mestiere costituite in Abruzzo che la Regione sostiene finanziando l'indennità dei tirocinanti e il contributo alle imprese ospitanti

 

6.    Orientamento al lavoro (dati Regione Abruzzo)

 

  • 3.000 euro studenti abruzzesi (diplomati/diplomandi) saranno coinvolti in percorsi personalizzati di orientamento al lavoro
  • 450 studenti saranno coinvolti in esperienze di tirocinio extracurriculare in azienda retribuito

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 5