La Basilica di Collemaggio tornerà a splendere grazie al protocollo d'intesa sottoscritto tra il comune e l'Eni.
Il sindaco della citta', Massimo Cialente, e l'amministratore delegato del gruppo, Paolo Scaroni, hanno firmato un accordo per la riqualificazione non solo della chiesa ma di tutto il sito di Collemaggio. L'intervento si articolera' in due fasi: una prima fase di pianificazione, che vedra' il coinvolgimento del Comune e della Sopraintendenza e nella quale saranno individuati e descritti i singoli soggetti, e una fase di realizzazione che portera' a termine il recupero della basilica, promuovendo Collemaggio e il contesto culturale e turistico del sito.
L'investimento necessario al recupero non e' ancora quantificabile, cosi' come non sono ancora certi i tempi: ci vorranno circa due anni per la realizzazione a partire dall'approvazione del progetto. Presumibilmente, secondo il sindaco della citta', la basilica sara' restaurata entro il 2015.
Dopo il terremoto Eni aveva previsto degli stanziamenti a favore della creazione a L'Aquila di un centro di ricerca. Il progetto non si e' concretizzato per lungaggini burocratiche e per difficolta' del territorio, e la societa' ha quindi deciso di destinare i fondi ad un'altra iniziativa.
"Finita l'emergenza del sisma e avviata la ricostruzione - ha detto Scaroni - e' arrivato il momento di guardare al futuro della citta'. In Eni ci vantiamo di essere concreti, pragmatici, realizzatori di grandi opere e quando il sindaco ci ha proposto di occuparci di questo sito, ci siamo entusiasmati perche' e' un progetto adatto a noi". A chi gli chiedeva del rammarico per la mancata realizzazione a L'Aquila del Centro Ricerche di Eni, per il quale sono scaduti i termini, Scaroni ha detto di essere stato entusiasta per quel progetto ma di essere ora concentrati su questo.
"Quella che stiamo vivendo e' una giornata importantissima perche' in accordo con Eni andiamo a compiere una delle operazioni tra le piu' attese dagli aquilani. Abbiamo la possibilita' di ricostruire il monumento simbolo d'Abruzzo, della nostra comunita', e abbiamo insieme deciso alla vigilia della Perdonanza di firmare questa importante intesa". Lo ha detto il sindaco dell'Aquila, Massimo Cialente
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: