gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » MOVIMENTO 5 STELLE CHIUDE LA PORTA: NESSUN ACCORDO PER IL GOVERNO
Pubblicato il 06/03/2013 00:12

Movimento 5 Stelle chiude la porta: nessun accordo per il Governo

pescara, grillo, parlamento, vacca, casaleggio, 5 stelle, colletti

Assemblea a Pescara. Si è parlato del risultato delle elezioni e della preparazione per le regionali e le comunali del 2014

"Abbiamo deciso di dare la fiducia al governo Andreotti". Inizia con una battuta Andrea Colletti, neo deputato del Movimento 5 Stelle il suo intervento in apertura dell'assemblea cittadina di Pescara dopo le elezioni. L'auditorium della circoscrizione Castellamare di Pescara non basta a contenere tutti i simpatizzanti, gli attivisti e i curiosi giunti per vedere da vicino i rappresentanti del primo partito d'Abruzzo.

Sul futuro del Governo, Colletti ha spiegato che quali sono le quattro opzioni tra le quali scegliere. "Possiamo optare per non fare accordi con nessuno - ha detto Colletti - dando spazio a un governo Pd-Pdl. Nel secondo caso invece potremmo dar vita a un governo di minoranza guidato dal Movimento 5 Stelle". L'applauso della sala lo interrompe per qualche istante, poi Colletti riprende: "Potremmo fare una alleanza col Pd, ma siamo molto diversi e dureremmo troppo poco. Infine, potrebbero dar vita a un governo di minoranza del Pd".

Tocca poi ai cittadini esprimere la propria opinione, visto che, come viene ribadito più volte, "ognuno vale uno". Giovani, meno giovani, persone di ogni fascia di età e di ogni condizione sociale si avvicendano al microfono, prima dell'intervento di Gianluca Vacca che fa il resoconto della riunione di Roma con Beppe Grillo e Casaleggio e tutti gli altri eletti al Parlamento.

"Siamo antropologicamente differenti da tutti gli esponenti degli altri partiti - ha detto Gianluca Vacca - e per questo ribadiamo che vogliamo mandarli tutti a casa. Quella di Roma è stata una assemblea bellissima, nella quale abbiamo eletto i capigruppo. Siamo gli unici ad aver eletto i capigruppo".

"L'obiettivo, ha detto ancora Vacca, è quello di cambiare il sistema La linea che è stata approvata è nessun accordo con nessun governo, nessun compromesso con questa gente".

Subito dopo si è passati alla proposta: "Casaleggio - ha detto Vacca - ha quasi ultimato la piattaforma del programma dove tutti potranno dare il proprio contributo e tutti potranno mettere a disposizione la proprie esperienze".

All'orizzonte si profila però la manovra, necessaria per il fiscal compact. "Ci prepariamo a dover mettere in discussione trattati europei per evitare una manovra da 50 miliardi" ha concluso Vacca.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2