Si è insediato ufficialmente il comitato tecnico scientifico di Ecosea, un progetto europeo finalizzato a tutelare l'ecosistema marino del bacino adriatico avviato a fine 2012 e finanziato dal Programma Operativo Ipa-Adriatico 2007-2013 dell'Unione europea. "Si tratta - commenta l'assessore alla Pesca Sara Giannini - di una proficua esperienza a cui partecipa la Regione Marche anche nell'ottica della Macroregione adriatico ionica, che prevede come primo pilastro della sua strategia d'azione, proprio l'obiettivo di promuovere la crescita economica sostenibile, i posti di lavoro e le opportunità di business nei settori della blu-economy, cioè l'acquacoltura, la pesca, le biotecnologie blu, i servizi marini e marittimi". Capofila Ecosea è il Veneto, mentre i partner progettuali, oltre alle Marche, sono Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Abruzzo, Puglia, le Contee croate di Promorje and Gorski Kotar e di Zara ed il ministero dell'ambiente albanese. L'iniziativa, che terminerà nel 2015, ha a disposizione un budget di circa 3 milioni 757 mila euro e prevede il sostegno ad attività che riguardano la protezione ambientale. Saranno anche attuate azioni formative e informative rivolte non solo agli operatori della pesca ma, più in generale, alla popolazione delle zone costiere dipendenti dalla pesca, funzionali alla riduzione dell'impatto di pesca sulle risorse ittiche.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: