gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » NICOLETTA VERì PRESENTA UNA LEGGE SUL RANDAGISMO
Pubblicato il 07/11/2012 16:04

Nicoletta Verì presenta una legge sul randagismo

abruzzo, gatti, verì, bilancio, cani, consiglio regionale, randagismo

Il progetto presentato prevede anche la concentrazione delle risorse

Il consigliere regionale Nicoletta Veri', ha presentato oggi il progetto di legge "Norme sul controllo del randagismo, anagrafe canina e protezione degli animali da affezione". Il provvedimento andra' a modificare la legge regionale 86/99. "L'obiettivo generale del progetto di legge - spiega la Presidente Veri', prima firmataria - e' quello di realizzare un corretto rapporto uomo-animale e di tutelare la salute pubblica, l'ambiente ed il benessere degli animali d'affezione, concentrando anche risorse a favore della prevenzione e il controllo del randagismo. Oltre all'implementazione dell'anagrafe canina - aggiunge Veri' - abbiamo previsto con questa legge una maggiore attivita' di informazione diretta ai cittadini, incrementando cosi' l'attivita' di educazione nelle scuole, con l'obiettivo di far conoscere le responsabilita' e i doveri dei proprietari degli animali d'affezione".

Rivalutato anche il ruolo dei veterinari: "Il reale e costante coinvolgimento dei medici veterinari - osserva ancora la Presidente della V Commissione - oggi diventa assolutamente strategico l'incremento delle attivita' connesse all'anagrafe canina nei piani di sterilizzazione incentivata su cani e gatti di proprieta' in eventuali piani di sorveglianza sulle zoonosi e nei compiti istituzionali propri dei Servizi veterinari delle Asl".

Con questa legge, inoltre, saranno vietati spettacoli, gare e rappresentazioni pubbliche e private che comportino maltrattamenti e sevizie degli animali o che siano contrari alla loro attitudine naturale e dignita'. Il progetto di legge, infine, modifica anche il sistema sanzionatorio, che destina i proventi delle sanzioni amministrative e pecuniarie direttamente ai Comuni, che saranno obbligati ad utilizzare esclusivamente per le attivita' connesse all'attuazione della legge.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1