gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » CRONACA » PARTE DALL'ABRUZZO L'INCHIESTA SUL "TESORO DI CIANCIMINO"
Pubblicato il 04/10/2012 22:10

Parte dall'Abruzzo l'inchiesta sul "tesoro di Ciancimino"

aquila, carabinieri, roma, mafia, noe, ciancimino, picardi, vito, massimo, bucarest

Indagini della Procura di Roma sui movimenti di 100 milioni di euro

 

Sono nove gli indagati nell'ambito di un'articolata operazione dei carabinieri per la Tutela ambientale volta a stroncare il tentativo di utilizzare il cosiddetto "tesoro di Ciancimino". Tra questi ci sarebbe anche il figlio di don Vito, Massimo Ciancimino, accusato di riciclaggio. Il gruppo avrebbe cercato di eludere i vincoli e le azioni giudiziarie della magistratura per 'polverizzare' il cosiddetto 'tesoro di Ciancimino', pari a circa 100 milioni di euro, attraverso il riciclaggio di denaro nell'ambito dei rifiuti. 

Su provvedimento della Procura della Repubblica di Roma, i carabinieri del Noe hanno eseguito in tutta Italia perquisizioni nei confronti di una serie di aziende e di persone implicate nella vendita della discarica di Glina in Romania, alla periferia di Bucarest. Gli investigatori indagano su una serie di fondi probabilmente provenienti dalle attivita' illecite che Vito Ciancimino sviluppava per conto e nell'interesse della mafia corleonese.

L'attivita', avviata dalla Procura dell'Aquila e dal Noe di Pescara, ha documentato le fasi attraverso le quali gli indagati hanno cercato di eludere i vincoli e le azioni giudiziarie della magistratura per 'polverizzare il cosiddetto 'tesoro di Ciancimino''. Secondo gli inquirenti 'l'operazione finanziaria' si e' sviluppata sottotraccia per nascondere interessi e connessioni ritenute dagli investigatori di 'estrema importanza' e su cui ci saranno ulteriori indagini.

Le indagini sono state condotte dal generale del Noe, Vincenzo Paticchio e dal colonnello Sergio De Caprio, il 'capitano Ultimo' che arresto' Toto' Riina.  L'inchiesta della procura di Roma e' coordinata dal procuratore capo Giuseppe Pignatone e dai sostituti Antonietta Picardi e Delia Cardia.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1