gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PESCARA, LA PROVINCIA ATTUA UN PIANO PER RIDURRE I DANNI PROVOCATI DAI CINGHIALI
Pubblicato il 07/11/2013 17:05

Pescara, la Provincia attua un piano per ridurre i danni provocati dai cinghiali

pescara, provincia, cinghiali, danni

La prevenzione dei danni da cinghiale e' la leva essenziale per arginare un fenomeno che in provincia di Pescara rappresenta un problema di rilievo per le colture e per l'incolumita' pubblica. Ne sono convinti il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa e l'assessore alla Caccia Mario Lattanzio che da tempo si sono adoperati per limitare i danni all'agricoltura e non causati da questa specie animale. "I cinghiali - dice Lattanzio - vengono costantemente monitorati tramite censimenti sulla base dei quali poi, attraverso specifici Piani di controllo approvati dall'Ispra, si effettuano 'abbattimenti selettivi', principalmente nei mesi di giugno e luglio quando cioe', la maggior parte delle colture agricole, giunge a maturazione e si concentra maggiormente il danno". Grazie a questa attivita', negli anni, si e' potuto tenere sotto controllo i problemi causati dai cinghiali principalmente alle colture. Fino al 2010 i danni sul territorio della provincia di Pescara si aggiravano sui 100-150mila euro l'anno, nel 2011 unico anno in cui per motivi logistici non e' stato possibile effettuare gli abbattimenti selettivi, questi sono schizzati a 250mila euro per poi scendere nel 2012 a 170mila euro con la ripresa degli abbattimenti. "Per far fronte al controllo della specie cinghiale - prosegue l'assessore - la Provincia di Pescara collabora con l'Atc (ambito territoriale di caccia) che si occupa dei censimenti e di redigere i Piani di abbattimento. Quest'anno, insieme all'Atc, abbiamo messo a disposizione degli agricoltori dei recinti elettrificati a protezione delle colture ad alto reddito e di superficie limitata (orti), un sistema questo, consentito dalla legge". Grazie a questa soluzione e' stato possibile ridurre le richieste di risarcimento danni.

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1