"La PMI Abruzzomolise, in merito alla difficile situazione del Porto di Pescara, bloccato da oltre un anno, intende raccogliere il grido d'allarme lanciato da tempo dalla marineria pescarese. In particolare, vogliamo far sentire anche la nostra voce per rafforzare l'azione di quanti tra associazioni di categoria, rappresentanti degli armatori e operatori portuali non possono piu' usufruire di questa fondamentale infrastruttura". A dichiararlo e' Cesare Di Pietro, vice presidente dell'associazione che raggruppa circa 200 piccole e medie imprese.
"Riteniamo che non sia piu' possibile indugiare - prosegue Di Pietro - in quanto la crisi economica nazionale che coinvolge l'intero tessuto industriale e commerciale del nostro territorio ha raggiunto livelli drammatici e si e' fatta particolarmente pesante per tutti coloro che, a vario titolo, trovano il loro sostentamento primario nella piena funzionalita' di questa fondamentale infrastruttura marittima. Auspichiamo, pertanto, che l'impegno delle Istituzioni che, fino ad ora, ci ha portati all'imminente avvio delle attivita' di dragaggio -conclude il vice presidente di PMI Abruzzomolise - sia ulteriormente rafforzato affinche' il porto di Pescara torni ad essere completamente fruibile in tempi ragionevolmente brevi. Questo non significherebbe solo ridare ossigeno a 160 famiglie ma anche rilanciare un segmento importante dell'economia del capoluogo adriatico"
© Riproduzione riservata
"Il fermo biologico terminerà il 3 dicembre" ha detto il...
Ultimo aggiornamento 18/10/2012 15:03"Rilievi pretestuosi"
Ultimo aggiornamento 29/06/2013 11:11Pescara resterà ferma dal 5 agosto al 3 settembre,...
Ultimo aggiornamento 27/06/2013 17:05La video intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 19/02/2013 00:12L'assessore alla pesca: Per la Marineria di Pescara siamo...
Ultimo aggiornamento 24/11/2012 15:03Richiesta formalizzata per poter anticipare le somme alla...
Ultimo aggiornamento 19/11/2012 00:12"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 2
Condividi: