Spostamento di 40 milioni in favore della difesa del suolo e ristoro dei danni alle imprese colpite dal sisma assicurando la certificazione della spesa nei tempi previsti dal programma nell'ambito della riprogrammazione del Por FesrAbruzzo. E' quanto emerso oggi a Bruxelles dove si e' svolta la riunione tra la Regione Abruzzo, la Commissione Europea, il Ministero Sviluppo Economico e il Partenariato Economico-Sociale (sindacati, imprenditori, etc) per la riprogrammazione del FesrAbruzzo.
'La riprogrammazione proposta dall'Abruzzo, - ha spiegato il Presidente della Regione, Gianni Chiodi - condivisa con le parti sociali, e' stata così particolarmente apprezzata e verrà realizzata entro settembre, con lo spostamento di 40 milioni dall'asse III agli assi IV (difesa del suolo) e VI (terremoto) relativo al ristoro dei danni alle imprese colpite dal sisma: 30 milioni per difesa del suolo e 10 per le imprese del cratere. Se non si riprogrammasse, l'Abruzzo andrebbe certamente incontro al disimpegno delle risorse'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 4
Condividi: