gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RESTITUZIONE DELLE TASSE INPS E INAIL, IL TAR BOCCIA LE DUE CIRCOLARI
Pubblicato il 13/09/2013 23:11

Restituzione delle tasse Inps e Inail, il Tar boccia le due circolari

tasse, santilli, inail, inps, associazioni, restituzione

'Il vero responso da attendere - afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di Commercio - e' quello che arrivera' dall'Europa sulla definizione di aiuti di Stato'

I giudici del Tar hanno annullato le circolari Inps e Inail, su indicazione del ministero del Lavoro all'epoca di Elsa Fornero, avevano disposto l'immediato recupero degli sgravi fiscali e contributivi riconosciuti alle imprese localizzate sul territorio colpito dal sisma dalla legge numero 183/2011, che prevedeva il rimborso solo del 40% e in 120 rate. Una battaglia che la Camera di commercio sta conducendo con le categorie produttive, Ance L'Aquila, Confindustria, Apindustria, Confcommercio, Confesercenti, Coldiretti, Cia, Confartigianato e Cna, ordini professionali e Gran Sasso Acqua Spa. ''Il vero responso da attendere - afferma Lorenzo Santilli, presidente della Camera di Commercio della provincia dell'Aquila - e' quello che arrivera' dall'Europa sulla definizione di aiuti di Stato. Ci auguriamo che, in quella sede, il Governo italiano faccia sentire il proprio peso''.

''Questo e' un risultato tanto piu' importante - ha detto dal canto suo il parlamentare Pd Stefania Pezzopane - perche', oltre a fare giustizia nella questione specifica, ci incoraggia ad aprire un'altra vertenza nei confronti di Equitalia - sostiene - che rischia di fare analoga brutta figura non solo per insensibilita', ma anche per scarsa conoscenza dei problemi ancora aperti'.  In queste settimane, anche in sintonia con le amministrazioni locali del cratere, voglio concordare tutte le iniziative da intraprendere e da portare in Senato in relazione alla ricostruzione. In particolare, dobbiamo prepararci per l'apertura della discussione sulla legge di stabilita' nazionale. Servono le risorse finanziarie per proseguire l'opera di ricostruzione dei Comuni del cratere. Il tavolo nazionale, presso il Ministero dell'Economia, e' gia' attivo, ma ora bisogna entrare nel merito, per inserire nella legge di Stabilita' le risorse necessarie". 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2