gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RICCARDI: IL GOVERNO HA APPRESO MOLTE COSE DALL'AQUILA
Pubblicato il 29/01/2013 23:11

Riccardi: il Governo ha appreso molte cose dall'Aquila

verì, ministro, monti, de matteis, casini, riccardi, scelta civica

"In Abruzzo ci sono candidati che vengono da una storia di ascolto della gente", ha detto il Ministro

 

"Non contrapporrei l'Emilia all'Abruzzo. Direi che l'esperienza aquilana e' stata una dura scuola, da cui abbiamo appreso molte cose. Abbiamo appreso che e' importante che la gente e le istituzioni locali partecipino". Si e' espresso cosi', oggi pomeriggio, a Pescara, il ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi, commentando la polemica a distanza che c'e' stata tra Monti e il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi sul terremoto. "Come governo - ha detto a margine di un incontro elettorale - abbiamo imparato molto dall'esperienza dell'Aquila e abbiamo messo in campo la nostra esperienza per il terremoto nel caso del terremoto emiliano. Abbiamo imparato la capacita' di ricostruire. Abbiano notato una L'Aquila che aveva ripreso nelle perifierie. Attraverso Monti e il ministro Barca abbiamo portato ad una grande partecipazione della gente, democratica, perche' se la gente non partecipa nascono polemiche e diffidenza. Il governo - ha proeseguito - ha lavorato tanto, e il momento di svolta e' stato nell'agosto 2012 quando abbiamo attuato un provvedimento importante che ci permettera' di intervenire sulla ricostruzione". 

"Non mi riconosco nel fronte dei moderati. Noi ci riconosciamo nel fronte dei riformatori, anche se siamo moderati come linguaggio e siamo moderati perche' non urliamo. Noi ascoltiamo la gente"  ha detto il ministro della Cooperazione internazionale Andrea Riccardi parlando con i giornalisti a margine di un incontro pubblico per la presentazione della lista Scelta Civica con Monti per l'Italia. "Qui - ha fatto notare - ci sono candidati che vengono da una storia di ascolto della gente. Gli italiani devono riprendere a parlare della politica e dei loro problemi". 

 "La strategia oggi e' la ripresa del Paese, la strategia e' l'occupazione. La lista Monti e' una necessita' dell'Italia e dell'Abruzzo - ha spiegato - perche' offre una classe dirigente nuova, animata da uno spirito di servizio. E non sono parole. Io credo che Mario Monti, in questa esperienza di governo che e' stato un salvataggio del Paese dal baratro in cui stava crollando, ha dimostrato che lo spirito di servizio esiste ancora in Italia ed esiste la voglia di cambiare e riformare". Quanto al governo dei tecnici, il ministro ha commentato, parlando con i giornalisti, che "i tecnici sono stati chiamati assieme a Monti. Abbiamo svolto il nostro lavoro, abbiamo aiutato come pompieri a spegnere l'incendio". 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2