Quattordici candidati, donne, uomini e giovani della societa' civile, che non sono mai stati parlamentari e che non sono ne' stati condannati ne' soggetti a processi penali. E' stata presentata stamani a Pescara la lista 'Scelta civica - con Monti per l'Italia' per la Camera, nella circoscrizione Abruzzo. Capolista e' Giulio Sottanelli, 42enne di Roseto degli Abruzzi, assicuratore e presidente di Italia Futura Abruzzo.
Sottanelli ha parlato di 'operazione verita' in cui noi tutti, a partire da Monti, siamo impegnati. Non vogliamo disperdere i tanti sacrifici che, negli ultimi mesi, gli italiani hanno dovuto sopportare per colpa di una politica sbagliata degli anni precedenti - ha evidenziato -. Gli ultimi 13 mesi hanno restituito dignita', credibilita' e stabilita' al Paese'.
Con l'avvio della campagna elettorale, la lista ha lanciato anche la rete dei comitati, da promuovere in tutti i comuni della regione, con lo scopo di sostenere la lista stessa e i suoi candidati. 'Quella dei comitati sul territorio - ha spiegato Sottanelli - e' un'opportunita' che mettiamo a disposizione della societa' civile che vuole salire in politica insieme a noi con passione e generosita'. Vogliamo valorizzare le tante energie presenti in regione, fornendo uno strumento di mobilitazione e radicamento sul territorio'.
Rispondendo alle domande dei cronisti, Sottanelli ha anche affermato che, nell'ambito degli eventi promossi per presentare tutti i candidati, e' possibile che in Abruzzo arriveranno Mario Monti, Andrea Riccardi e Luca Cordero di Montezemolo.
Nicoletta Verì: sono stata scelta da Monti
'Mi sono tenuta fuori da questi conflitti. Io sono stata scelta da Monti, mi dispiace sentire queste polemiche perche' sul territorio sono sempre stata abituata ad unire'. Cosi' la consigliera regionale eletta con Pdl e presidente Commissione Sanita', Nicoletta Veri', candidata al Senato con la lista 'Con Monti per l'Italia' nella circoscrizione Abruzzo, commenta le polemiche degli ultimi giorni, a margine della presentazione della lista per la Camera 'Scelta Civica - Con Monti per l'Italia'.
'Quello che e' successo - ha aggiunto Veri' - e' accaduto anche in altre regioni. Non mi va di essere il capro espiatorio di una cosa non dipesa da me. Come ho sempre fatto - ha concluso - continuero' a lavorare per unire, sul territorio, affinche' l'Abruzzo abbia voce e rilevanza a Roma'.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: