gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RIDUZIONE TASSE, I COMMENTI
Pubblicato il 15/11/2012 10:10

Riduzione tasse, i commenti

confindustria, angelucci, tasse, riduzione

Angelucci: "Sarebbe un risultato veramente importante per la nostra Regione "; Di Cesare: "si chiarisca a chi andrà questa riduzione"

 

Confindustria Abruzzo da atto all'attuale Governo regionale "del lavoro svolto con rigore e competenza per il ripianamento del deficit sanitario regionale" e, associandosi alla richiesta al Governo nazionale di poter ridurre le addizionali regionali Irap e Irpef afferma: "sarebbe un segnale importante per ridare competitivita' al territorio".
"Sarebbe un risultato veramente importante per la nostra Regione - dice il presidente Mauro Angelucci - in termini di competitivita' e attrattivita' del territorio. Iniettare risorse sia a favore di lavoratori e cittadini, riducendo di parte dell'Irpef e contribuendo cosi' alla ripresa della domanda interna, sia a favore delle imprese, diminuendo i relativi costi aziendali, sarebbe sicuramente un risultato di grande rilievo per la competitivita' dell'intero sistema".
"Particolarmente importante e' poi il segnale che, con la riduzione delle aliquote fiscali, si darebbe a favore della nostra Regione che sarebbe la prima ad invertire la tendenza in atto, dando cosi' all'Abruzzo anche una maggiore capacita' attrattiva sia per le imprese esterne sia per quelle esogene gia' insediate nel territorio".
"Gianni Chiodi deve dire con estrema chiarezza a chi intende indirizzare la riduzione delle tasse. Per noi va messa al centro la fascia debole della popolazione, ovvero quella con un reddito inferiore ai 15mila euro all'anno". Il segretario regionale della Cgil, Gianni Di Cesare, nel corso della manifestazione promossa a Pescara, ha commentato cosi' l'annuncio del presidente della Regione sugli interventi in materia di fiscalita'.
"Chiodi si vanta del fatto che ci sara' una riduzione delle tasse - ha affermato il segretario -: e' vero che ci sono trenta milioni di euro in meno da pagare, ma e' anche vero che abbiamo pagato 140 milioni di euro di fiscalita' aggiuntiva. E' fondamentale che il presidente chiarisca quali soggetti saranno interessati dalla riduzione", ha concluso Di Cesare. 

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1