gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SERVIZIO IDRICO, IL PARTITO DEMOCRATICO: VERIFICHIAMO I BILANCI
Pubblicato il 11/04/2013 22:10

Servizio idrico, il Partito Democratico: verifichiamo i bilanci

pd, d'alessandro, caputi, partito democratico, servizio idrico

Il Gruppo regionale del Partito Democratico ha illustrato il documento che sarà presentato in occasione del consiglio straordinario sul sistema idrico integrato. "Abbiamo considerato stravagante la conferenza stampa del Commissario Ing. Caputi - afferma il capogruppo del PD in Regione Camillo D'Alessandro - non tanto per il merito, ma per il fatto che non credendo ai 'marziani' ,non crediamo a chi oggi grida o peggio, vuole apparire marziano rispetto alla situazione dell'acqua". "Ricordo - riprende D'Alessandro - che Chiodi quando si insedio' trovo' gia' le ATO commissariate e fu proprio il suo ex predecessore, Del Turco, a commissariarli a luglio del 2007. Come noto dopo qualche mese la legislatura si interruppe. Prima vi erano sei commissari, uno per ogni ATO, poi si e' passato ad un commissario unico, ma la sostanza non cambia: ci troviamo di fronte ad una costanza della funzione commissariale da parte della Regione che coincidono, quasi tutti, con il governo Chiodi. Nel 2011 la maggioranza ha approvato la legge di riforma con la costituzione dell'Ato unico regionale, l'ERSII. Da allora pero' la legge non e' stata attuata"

D'Alessandro conclude chiedendo che "sia un organo terzo ed indipendente a certificare la massa debitoria e dei crediti degli ATO e delle societa di gestione .Proponiamo che venga affidato all'ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili la verifica dei bilanci e dei crediti e debiti. Perche' solo cosi sara possibile approvare piani di ristrutturazione del debito che non si scarichino sulle tariffe. Chiediamo che si passi alla istituzione del soggetto gestore unico regionale, superando gli attuali sei e che le nomine avvengano dietro bando di evidenza pubblica affinche' si scelgano le professionalita' e non le appartenenze"

Nel frattempo, nel corso della giornata è giunta la notizia che il Consiglio regionale convocato in seduta straordinaria e previsto per martedi' 16 aprile, per discutere del "Servizio Idrico della Regione Abruzzo", e' stato rinviato a data da destinarsi

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2