gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » SI SCIOGLIE L'UNIONE DEI COMUNI DELLA MARRUCINA
Pubblicato il 15/12/2012 23:11

Si scioglie l'Unione dei Comuni della Marrucina

filetto, orsogna, unione, comuni, arielli, poggiofiorito, marrucina, Canosa Sannita

Si è preso atto della decisione dei Consigli comunali di Poggiofiorito, Arielli, Canosa Sannita e Filetto

Il Consiglio dell'Unione dei Comuni della Marrucina ha preso atto della decisione dei Consigli comunali di Poggiofiorito, Arielli, Canosa Sannita e Filetto che, nei mesi scorsi, avevano deliberato l'uscita dall'ente associato di cui fa parte anche Orsogna. Dichiarato lo scioglimento, si entra ora nella fase della liquidazione. L'Unione chiude per difficolta' economiche seguite ai drastici tagli dei finanziamenti da parte di Regione e Stato. Il personale assunto sara' ridistribuito tra i singoli Comuni, evitando il ricorso alla mobilita'.

In apertura di seduta il sindaco di Orsogna, Alessandro D'Alessandro, ha presentato le dimissioni da presidente della Giunta dell'Unione per evidenziare la diversa opinione dell'Amministrazione di Orsogna, che riteneva utile proseguire l'esperienza associativa, pur su basi nuove ed economicamente sostenibili.

L'assemblea ha eletto nuovo presidente il sindaco di Canosa Sannita, Lorenzo Di Sario. 'Mi mettero' al lavoro da subito - ha detto Di Sario - per formare una nuova Unione con i Comuni gia' presenti, nessuno escluso, e con altri paesi che vorranno entrare, ovviamente su basi diverse da questa e in linea con le recenti leggi in materia. Ora abbiamo l'occasione di ricostruire dalle fondamenta, senza le zavorre del passato'.

Il primo cittadino di Arielli, Luigi Cellini, ha abbandonato la seduta in polemica con alcune dichiarazioni apparse sugli organi di informazione negli ultimi giorni. Cellini ha spiegato che la sua Amministrazione, insediatasi da pochi mesi, non puo' essere indicata tra i responsabili della fine dell'Unione.

Il sindaco di Poggiofiorito, Corino Di Girolamo, ha comunicato che il suo Comune ha versato all'Unione le quote pregresse, pari a 110mila euro, e che versera' quanto ancora dovuto entro il 2013. Proprio il costo dell'appartenenza all'Unione ha spinto nel 2011 il Consiglio comunale di Poggiofiorito a deliberare l'uscita dall'ente. 'Tutti noi amministratori - ha detto - ci stiamo gia' muovendo per trovare soluzioni migliori e adeguarci comunque alle norme che ci obbligano a gestire alcune funzioni in modo associato'.

'Abbiamo fatto tutto il possibile per abbassare le quote a carico dei Comuni - ha ricordato il sindaco di Filetto, Sandro Di Tullio -, ma la struttura dell'ente non ci consentiva tagli ulteriori'. 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 4