Il Consigliere regionale del PdL Giuseppe Tagliente critica la decisione della Giunta regionale di finanziare il progetto "Campus dell'innovazione automotive e metalmeccanica". Nel suo comunicato si legge: "Chiedo la revoca della decisione del 2 ottobre scorso sulla base di alcune considerazioni. Innanzitutto, per la indeterminatezza delle finalità. Infatti, il progetto presenta evidenti lacune espositive che non rendono possibile una cognizione delle finalità cui esso tenderebbe. In particolare appare poco convincente, almeno nei termini con cui è stato presentato, per assenza di adesioni formali da parte delle aziende che operano in Abruzzo nel settore dell'automotive, soprattutto Sevel e NSG Pilkington, e alla luce della attuali difficoltà del mercato dell'auto e delle strategie studiate per farvi fronte. Altro motivo è l'indeterminatezza dei costi: dalla lettura dei documenti prodotti da chi ha presentato e perorato il progetto (in particolare da quello datato 24 settembre) è previsto un primo stralcio di spesa di 45 milioni di euro da finanziare con fondi Fas per circa 38 milioni di euro, pari ad un contributo di oltre l'85%). Nulla si dice riguardo al costo complessivo del progetto, considerando che i 45 milioni costituiscono soltanto il finanziamento iniziale. Infine, l'indeterminatezza dei risultati e la mancanza di un serio piano di gestione finanziaria. L'assenza anche di uno studio relativo ai costi previsti ed ai ricavi stimati ingenera dubbi riguardo alle finalità vantate e fa soprattutto temere sulle possibilità di ritorni in termini di sviluppo e di occupazione".
"L'esperienza negativa sofferta dalla Regione Abruzzo qualche lustro passato con il Parco Tecnologico, un carrozzone fonte di sperpero e di clientela, avrebbe dovuto far riflettere non poco la Giunta regionale prima di assumere la decisione di approvare la realizzazione del Campus. Inoltre, annuncio che, in assenza di risposte e/o di comportamenti concludenti, porterò la discussione in Aula mediante la presentazione di una mozione. Rilevo, peraltro, che con le risorse finanziarie impegnate per questo discutibile progetto presentato da privati si sarebbe potuta avviare la realizzazione o il completamento di infrastrutture in gradi di ammodernare, ad esempio, il sistema portuale abruzzese", conclude Tagliente
© Riproduzione riservata
Video intervista al consigliere regionale Nicoletta Verì
Ultimo aggiornamento 16/11/2012 15:03E' la terza regione italiana in questo settore.
Ultimo aggiornamento 05/11/2012 21:09La proposta sarà discussa il 23 ottobre
Ultimo aggiornamento 17/10/2012 13:01L'intervista a NotiziedAbruzzo.it
Ultimo aggiornamento 09/10/2012 08:08La rata sara' in media 105 euro a Pescara (totale annuo...
Ultimo aggiornamento 08/09/2012 15:03Il calendario scolastico è gia' stato trasmesso ai Comuni
Ultimo aggiornamento 23/08/2012 14:02"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: