Il Consiglio regionale, presieduto dal presidente Nazario Pagano, nella seduta odierna ha approvato una norma che proroga a maggio 2016 la moratoria sull'apertura di nuovi insediamenti della grande distribuzione organizzata e al 31 dicembre 2014 il termine per la sanatoria dei sottotetti ultimati entro il 31 dicembre 2011. Via libera anche agli incentivi per la coltivazione, la trasformazione e la commercializzazione della canapa a fini, a esempio, di bioedilizia, e alla disciplina per l'erogazione di farmaci e preparazioni galeniche a base di cannabinoidi per fini terapeutici. L'Assemblea ha poi approvato misure che consentono l'ammodernamento del parco veicoli destinato al trasporto pubblico locale e quelle per la fornitura di apparecchiature al centro regionale di audiologia di Pescara. E' passata anche la norma per l'istituzione delle commissioni territoriali per la graduazione degli sfratti, che consente ai Comuni di prevedere apposite commissioni per promuovere azioni coordinate al fine di garantire la sostenibilita' sociale dello sfratto. L'Aula ha inoltre approvato la legge forestale regionale, e una risoluzione che impegna il presidente Chiodi a verificare la possibilita' di consentire alla piccola Noemi (la bimba di Guardiagrele affetta da Sla), di sottoporsi alle infusioni del metodo Stamina in un Centro Trapianti in Abruzzo, sulla base della recente sentenza del tribunale dell'Aquila. Questo per le lunghe liste di attesa degli Ospedali riuniti di Brescia, a oggi unico centro in cui si effettua il trattamento. La seduta si e' conclusa con due risoluzioni sulle alluvioni che nelle scorse settimane hanno devastato Pescara, la sua provincia e diversi territori delle province di Chieti e Teramo. Nei documenti, approvati all'unanimita', si chiede al presidente Chiodi di accelerare l'iter di approvazione del piano regolatore portuale di Pescara e a reperire le risorse finanziarie per l'attuazione del Piano stralcio 'Difesa dalle alluvioni'. Al governo nazionale si chiede inoltre di allentare i vincoli del Patto di Stabilita' per gli enti locali coinvolti negli interventi di riparazione dei danni. L'ultima risoluzione riguarda, invece, interventi sull'Unione europea per il rimborso degli sgravi fiscali per cittadini e imprese colpiti dal sisma del 2009. La seduta e' stata aggiornata a martedi' 17 alle ore 13.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: