gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » VIA LIBERA ALLA FILOVIA, CRITICHE DEGLI AMBIENTALISTI
Pubblicato il 07/11/2014 11:11

Via libera alla Filovia, critiche degli ambientalisti

filovia

"Il Comitato di Valutazione impatto ambientale (Via) esprime parere favorevole sul progetto della filovia ad opere per la gran parte ultimate in tal modo legittimando una vera e propria 'sanatoria' non ammessa dall'ordinamento nazionale ne' da quello comunitario". E' quanto denunciano il Wwf, l'associazione Carrozzine Determinate e i comitati cittadini, che definiscono "incredibile" la decisione ed annunciano di voler ricorrere nuovamente al Tar. "Con l'odierno parere, espresso ad opera (primo lotto) quasi completata - dicono gli ambientalisti -, il Comitato ritiene di dover contraddire i suoi precedenti pareri. Per la precisione, nei giudizi emessi, il Comitato si era mosso nell'ambito del recinto dettato dall'art. 29 D.Lgs. 152/2006, che disciplina la materia sanzionatoria, riconoscendo quindi che le opere erano state realizzate in assenza di valutazione ambientale. I precedenti pareri davano anche atto che non e' possibile effettuare la valutazione ambientale in 'sanatoria'". "Oggi, invece - evidenziano -, lo stesso Comitato effettua una vera e propria procedura di verifica di assoggettabilita', in sanatoria, dunque, ed ai sensi dell'art. 20 comma 5 D.Lgs. 152/2006 si dichiara favorevole all'esclusione della procedura Via, ignorando altresi', nel merito, tutte le criticita' tecniche rilevate da associazioni e comitati, nonche', anche recentemente, dagli stessi Comuni". "A questo punto - annuncia Loredana Di Paola del Wwf, a nome di associazioni e comitati - rinnoveremo la nostra opposizione in sede di Tribunale amministrativo regionale, ma ci aspettiamo che la politica, coerentemente con la posizione recentemente assunta dal sindaco di Pescara, critica nei confronti dell'attuale progetto e contraria all'ulteriore elettrificazione e palificazione dell'intera citta', ponga finalmente rimedio ai danni della burocrazia"

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1