 
																											Circa 10.200 persone 'rischiano di perdere il posto di lavoro' in Abruzzo, su un totale di 17.780 unita' occupate nel settore industriale, e 192 sono le vertenze in corso. A scattare la fotografia della crisi nelle aziende abruzzesi e lanciare l'allarme sulla questione occupazione e' la Cgil regionale, che sottolinea come stiano 'prendendo il sopravvento la cassa integrazione straordinaria e quella in deroga'. I dati sono stati illustrati a Pescara, nel corso di una conferenza stampa, dal segretario regionale del sindacato, Gianni Di Cesare.
In particolare la Cgil analizza la situazione di tutte le grandi aziende delle quattro province, Magneti Marelli di Sulmona , Pilkington di San Salvo, Atr di Colonnella, Somi Impianti di San Valentino.
Su tutto il territorio regionale il sindacato sta seguendo 192 vertenze: 69 in provincia di Teramo, 58 in quella di Chieti, 42 nella provincia di Pescara e 23 in quella dell'Aquila. I lavoratori 'a rischio' - la Cgil prende in considerazione la cassa integrazione (ordinaria, in deroga e straordinaria), i contratti di solidarieta' e le procedure di mobilita' - sono 10.245, su un totale di 17.780 dipendenti: 4.314 nel Teramano (totale 4.685), 2.496 nel Chietino (totale 7.870), 1.751 nel Pescarese (totale 2.216) e 1.684 nell'Aquilano (totale 3.009).
In particolare, a livello regionale, 1.863 lavoratori sono in cassa integrazione ordinaria, 171 in cassa integrazione in deroga, 4.607 in cassa integrazione straordinaria, 1.947 con contratto di solidarieta' e 1.656 sono interessati da procedure di mobilita'. Le ore di cassa integrazione autorizzate nei primi otto mesi di quest'anno, ha ricordato la Cgil, sono state 21.750.931, di cui 7.736.232 ordinaria, 7.711.964 straordinaria e 6.302.735 in deroga. Nello stesso periodo del 2011 le ore autorizzate erano state 19.404.941.
© Riproduzione riservata
 Venti milioni per rilanciare l'occupazione in Abruzzo
																Venti milioni per rilanciare l'occupazione in Abruzzo
															Ultimo aggiornamento 31/10/2013 15:03
 Lavoro, l'Abruzzo produrrà più posti della media italiana
																Lavoro, l'Abruzzo produrrà più posti della media italiana
															Rapporto Cresa. Il saldo complessivo per i nuovi...
Ultimo aggiornamento 26/07/2013 19:07 In Abruzzo cresce il numero di occupati
																In Abruzzo cresce il numero di occupati
															Dati di Italia Lavoro. Tra il 2007 e il 2012, l’unica...
Ultimo aggiornamento 01/05/2013 09:09 Abruzzo, il Cresa prevede un saldo negativo per l'occupazione
																Abruzzo, il Cresa prevede un saldo negativo per l'occupazione
															L'unica provincia in controtendenza è Teramo
Ultimo aggiornamento 04/02/2013 16:04 Lavoro, nel 2012 più di 33 milioni di ore di cassa integrazione
																Lavoro, nel 2012 più di 33 milioni di ore di cassa integrazione
															Secondo la Cgil, la provincia nella quale si registra un...
Ultimo aggiornamento 12/01/2013 07:07 Abruzzo, la Cassa integrazione aumenta del 43,7% a novembre
																Abruzzo, la Cassa integrazione aumenta del 43,7% a novembre
															Campo (Uil): la nostra crescita della cassa e' ancora...
Ultimo aggiornamento 19/12/2012 23:11 
																																									"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 3
 Gestionale Telefonia
 Gestionale Telefonia  
																
												 
  
 
 
 
Condividi: