gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » CRESCE DI 5 MILIARDI LA TASSAZIONE LOCALE DEGLI IMMOBILI PRODUTTIVI DELLE IMPRESE
Pubblicato il 13/12/2014 16:04

Cresce di 5 miliardi la tassazione locale degli immobili produttivi delle imprese

cna, tassazione

"Quattro miliardi e 900 milioni. In soli 36 mesi. Tanto e' cresciuta la tassazione locale degli immobili produttivi delle imprese". E' quanto emerge dai risultati di uno studio dell'Osservatorio Cna sulla tassazione della piccola impresa. "Si tratta- spiega la Cna- di una enorme mole di denaro sottratta agli investimenti ma ancora piu' grave e' l'escalation della spremitura, passata, proprio negli anni in cui piu' mordeva la crisi, dai 4,7 miliardi del 2011, quando era in vigore solo l'Ici, ai 9,6 miliardi di quest'anno, somma delle entrate di Imu e Tasi". Quali sono, pero', i comuni capoluogo dove incide maggiormente la tassazione locale sugli immobili strumentali? E dove, invece, si mantiene piu' leggera? E, tra il 2011 e il 2014, dove si e' inasprita e dove si e' tenuta, relativamente, piu' moderata? Prima di tutto- precisa lo studio- va tenuto conto che a innalzare la tassazione e', talvolta, l'elevato valore catastale degli immobili, che puo' andare addirittura al di sopra del valore di mercato: e' il caso, a esempio, di Firenze. Nel 2014 a Napoli il titolare del laboratorio artigiano-tipo e' il piu' "spremuto" d'Italia. Paga complessivamente 9.316 euro l'anno, davanti a Reggio Calabria (9.213) e Roma (9.013). Viceversa, il comune capoluogo meno esoso e' Cuneo (1.012 euro), con alle spalle Udine (1.610) e Gorizia (1.628). Se si valuta, invece, l'incremento dell'ultimo triennio per la stessa tipologia di immobile la classifica cambia: in testa balza Avellino (+117,1%), seguita da Reggio Calabria (+111,6%) e Genova (+101,7%). Mentre negli ultimi tre anni gli artigiani relativamente piu' "fortunati" sono stati quelli di Massa (con un decremento del 44,8%), Teramo (-11,6%) e Pistoia (-3,1%), con Mantova (-0,2%) gli unici ad aver visto diminuire l'importo richiesto.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1