gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » ELEZIONI, DI PIETRO A CHIETI
Pubblicato il 04/02/2013 11:11

Elezioni, Di Pietro a Chieti

chieti, elezioni, di pietro, ingroia

Il presidente dell'Idv: "Monti e Berlusconi complici del misfatto commesso ai danni degli italiani"

"Monti e Berlusconi sono due complici del misfatto commesso ai danni degli italiani, perche' entrambi, prima Berlusconi e poi Monti hanno riempito di tasse gli italiani e indebolito le fasce piu' deboli del Paese". Lo ha detto il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro, a Chieti per una conferenza stampa per presentare i candidati in Abruzzo alle prossime elezioni politiche con la lista Rivoluzione Civile - Ingroia.

 "Questo - ha aggiunto Di Pietro - e' successo con l'aggravante del partito democratico che dopo aver fatto cadere il governo Berlusconi invece di andare alle elezioni e proporre un'alternativa di governo si e' associato con il centrodestra. Solo l'Italia dei Valori e le forze ricomprese in Rivoluzione Civile hanno lavorato alla riduzione delle tasse". 

 "Sentire  il Capo dello Stato dire che bisogna evitare cortocircuiti mediatico-giudiziari sulla vicenda Mpa avrebbe dovuto far ribollire tutta l'opinione pubblica e invece e' stato detto che e' un saggio monito: per me e' una censura di regime", ha proseguito Di Pietro, a proposito delle dichiarazioni di Napolitano sulla vicenda Monte dei Paschi di Siena.

 "Credo che Monti tra le tante cose sporche che ha fatto si e' fatto credere arbitro e invece e' diventato un giocatore: e' un vecchio democristiano attaccato alla poltrona", ha aggiunto il presidente dell'Italia dei Valori. "Il manager tecnico Mario Monti indicato come Salvatore della patria e' un vecchio democristiano attaccato alla poltrona. E' stato messo li' - ha sostenuto Di Pietro - da un sistema finanziario di poteri forti per gestire la cosa pubblica. Chiedere 52 volte il voto di fiducia significa annullare il ruolo del Parlamento. Lo ha fatto con scadenza e supponenza di chi crede che gli altri siano dei plebei che non capiscono niente e non reagiranno perche' si sentono in colpa per non capire niente". 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1