Lo scrutinio al Senato
Elettori: 978.410 - Sezioni pervenute: 1.629 su 1.644Dato aggiornato al 25/02/2013 - 22:40
IL POPOLO DELLA LIBERTA' 171.637 24,42
FRATELLI D'ITALIA 20.136 2,86
LA DESTRA 9.133 1,29
GRANDE SUD 2.967 0,42
INTESA POPOLARE 2.864 0,40
LEGA NORD 1.323 0,18
Totale coalizione 208.060 29,61
MOVIMENTO 5 STELLE BEPPEGRILLO.IT 199.170 28,34
PARTITO DEMOCRATICO 171.842 24,45
SINISTRA ECOLOGIA LIBERTA' 19.899 2,83
CENTRO DEMOCRATICO 5.644 0,80
Totale coalizione 197.385 28,09
CON MONTI PER L'ITALIA 53.018 7,54
RIVOLUZIONE CIVILE 18.605 2,64
RIALZATI ABRUZZO 11.773 1,67
PARTITO COMUNISTA DEI LAVORATORI 3.874 0,55
FARE PER FERMARE IL DECLINO 3.494 0,49
LISTA AMNISTIA GIUSTIZIA LIBERTA' 2.514 0,35
FORZA NUOVA 2.478 0,35
CASAPOUND ITALIA 2.241 0,31
Totale 702.612
***************
Chiuse le urne da pochi minuti. Ecco i primi Instant Poll.
Secondo i dati di Sky/Tecnè al Senato Bersani conquisterebbe il 37%, mentre Berlusconi il 31%. Alla Camera 34,5% per il primo e 29 per la coalizione guidata dal secondo.
Leggermente diversi i dati dell'Istituto Piepoli realizzati per la Rai. L'alleanza Pd-Sel-Centro democratico raggiungerebbe una percentuale compresa tra il 36 e il 38% al Senato e mentre alla Camera il 31 e il 33%. Sempre alla Camera Pdl tra il 21 e il 23%, Grillo tra il 19 e il 21%, Monti tra il 6 e l'8%, la Lega tra il 4 e il 5%, Sel tra il 2 e il 4%, Rivoluzione Civile tra il 2 e il 3%,rimanendo quindi fuori dal Parlamento, senza riuscire a superare il quorum necessario del 4%, la Destra tra l'1 e il 2%, Fratelli d'Italia all'1%, Fare per fermare il declino all'1% e altri tra l'1 e il 2%.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: