gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » EXPORT, L'ABRUZZO FA SEGNARE UN + 5,4%
Pubblicato il 11/06/2014 11:11

Export, l'Abruzzo fa segnare un + 5,4%

abruzzo, export

Nel primo trimestre 2014, Emilia-Romagna (+5,9%), Piemonte (+6,9%), Veneto (+2,7%), Puglia (+18,1%) e Marche (+10,5%) sono le regioni che contribuiscono maggiormente a sostenere l'export nazionale. L'Istat ha diffuso questa mattina i dati delle esportazioni delle Regioni italiane nel primo trimestre di quest'anno. In forte espansione, secondo l'Istat, risultano anche le vendite all'estero di Friuli-Venezia Giulia (+7,3%), Abruzzo (+5,4%) e Bolzano (+4,8%). Per la Lombardia la dinamica e' pressoche' stazionaria. Sicilia (-15,6%), Toscana (-4,6%), Sardegna (-18,1%) contribuiscono alla contrazione dell'export nazionale. Le altre regioni che mostrano contributi negativi sono Lazio (-1,2%), Liguria (-1,7%) e Umbria (-2,9%). In marcata flessione le vendite all'estero di Basilicata (-21,0%), Molise (-19,8%) e Calabria (-11,6%)

Nel corso del primo trimestre 2014, Emilia-Romagna (+9,4%), Lombardia (+3,2%), Veneto (+5,2%) e Piemonte (+5,9%) sono le regioni che contribuiscono maggiormente all'aumento delle vendite verso i paesi Ue (+4,4%). Per Sardegna (-31,3%), Sicilia (-13,3%) e Toscana (-2,7%) si rileva, invece, una diminuzione delle vendite verso la stessa area di interscambio. Per quanto concerne la dinamica negativa dell'export nazionale verso i mercati extra Ue (-2,1%), le regioni che contribuiscono maggiormente a questo risultato sono: Lombardia (-3,7%), Sicilia (-17,0%), Lazio (-17,9%) e Toscana (-6,1%). Si rileva una diminuzione dell'export importante verso quest'area di interscambio anche per Abruzzo (-10,7%), Basilicata (-43,4%), Calabria (-16,9%) e Molise (-18,1%). Sono invece in rilevante espansione le vendite verso i mercati extra Ue per Piemonte (+8,3%), Puglia (16,0%) Marche (+9,2%) e Friuli Venezia Giulia (+11,4%).

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1