Il Partito Democratico ha deciso di organizzare primarie aperte per la scelta dei candidati al Parlamento. Lo ha annunciato il vicesegretario del Pd, Enrico Letta. Se le elezioni, come e' piu' che probabile, si svolgeranno a febbraio, la consultazione sara' convocata il 29-30 dicembre. Sara' la direzione nazionale del partito, fissata per lunedi' prossimo, a definire nel dettaglio il regolamento e il percorso da seguire.
«Non saranno nominati né scelti da consultazioni fittizie: i parlamentari del Pd che rappresenteranno l'Abruzzo a Roma saranno scelti dalle decine di migliaia di abruzzesi che hanno partecipato alle primarie del 25 novembre e del 1 dicembre». Lo afferma il segretario regionale del Pd Silvio Paolucci, dopo la riunione con il segretario Pd e candidato premier del centrosinistra Pier Luigi Bersani nella quale è stato dato il via alle primarie per i parlamentari. «I criteri verranno stabiliti lunedì 17 in direzione nazionale, e oggi abbiamo già convocato la direzione regionale, che si riunirà venerdì 21: i democratici abruzzesi sono mobilitati per garantire alla nostra regione un’altra bellissima festa di democrazia e partecipazione. È innegabile che si tratta di un grande sforzo organizzativo – sottolinea il segretario del Pd abruzzese – ma non ci sono, oggi, altri partiti né movimenti in grado di sprigionare tanto entusiasmo, tanta passione e tanto coraggio. Ha ragione il nostro candidato premier Bersani: vogliamo davvero cambiare la politica, e lo dimostreremo anche il 29 e 30 dicembre».
Anche Sel fara' le primarie per la scelta dei parlamentari. E' quanto ha annunciato il leader del movimento, Nichi Vendola, spiegando ai cronisti di aver raggiunto un'intesa con il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani. Le primarie si faranno negli stessi giorni di quelle del Pd, il 29 e 30 dicembre, se sara' confermata la scelta del 17 febbraio per il voto alle politiche
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 3
Condividi: