gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » PESCARA E L'AQUILA TRA LE CITTA' IN CUI FARE LA SPESA COSTA DI PIU'
Pubblicato il 30/08/2013 09:09

Pescara e L'Aquila tra le citta' in cui fare la spesa costa di piu'

pescara, l'aquila, altroconsumo

Indagine di Altronconsumo

L'Aquila è tra la città più care d'Italia per la spesa. Pescara si colloca qualche gradino più in basso ma l'indagine di Altroconsumo non regala certo sorrisi agli acquirenti in Abruzzo.

L'inchiesta, giunta alla 24esima edizione, è stata condotta a maggio scorso. L'Aquila svetta in Abruzzo con una spesa media di 6.593 euro all'anno. Pescara si ferma a 6.499, ma si rivela comunque più cara di Milano e Bologna. In cima alla classifica c'è Aosta con 6.850 euro per la spesa tipo. La città in media più conveniente è invece Pistoia dove in un anno una famiglia spende 5.876 euro. 

Buone possibilita' di risparmio anche nei super e negli ipermercati di Cuneo e Verona dove la spesa costa circa 6.000 euro. Tra le citta' piu' care, invece, troviamo Ragusa, Messina, Sassari, Siracusa, Reggio Calabria e Aosta. E' quanto emerge dalla mappa della convenienza per la spesa che Altroconsumo. L'indice di convenienza calcolato dall'associazione dei consumatori, che ha visitato 907 punti vendita, e' stato calcolato sui prezzi di un paniere di 500 prodotti di marca, costruito su 105 tipologie merceologiche e ponderando l'acquisto e l'utilizzo piu' frequente (latte e pasta, per esempio) nella spesa tipo degli italiani. Per Altroconsumo, infatti, e' possibile realizzare risparmi concreti fino a 1.400 euro in un anno se si sceglie il punto vendita meno caro nella propria citta'. Un risparmio, questo, particolarmente interessante se si pensa che una famiglia italiana usa un quarto dell'intero budget a disposizione per la spesa alimentare e prodotti per l'igiene personale e per la casa. Dove c'e' un'offerta povera (poche insegne, punti vendita solitari) la concorrenza non esiste e i prezzi si livellano verso l'alto: e' il caso di Aosta, la citta' piu' cara dell'inchiesta, con 6.850 euro per la spesa tipo. Le grandi citta' si posizionano tutte poco sopra la media nazionale: Napoli, Torino (6.400 euro di spesa) poco meglio di Milano (6.500 euro) e Roma. Care anche Messina, Siracusa, Reggio Calabria, Sassari, per poi chiudere con Aosta. Se si sceglie poi di acquistare negli hard discount prodotti non di marca o a marchio commerciale il risparmio s'impenna di oltre il 50%.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2