gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » ECONOMIA » PESCARA, I PESCHERECCI TORNANO IN MARE
Pubblicato il 03/06/2013 23:11

Pescara, i pescherecci tornano in mare

pescara, mare, pescherecci

Ieri sera sono stati una quarantina i pescherecci che hanno lasciato il porto e le operazioni sono andate avanti regolarmente senza intoppi particolari

 Ieri sera, alle 22 circa, i motopescherecci pescaresi sono tornati in mare dopo undici mesi di blocco dell'attivita' a causa dei fondali insabbiati del porto cittadino. L'intervento di dragaggio, promosso dal Provveditorato interregionale alle opere pubbliche (per un totale di 200mila metri cubi) non e' ancora terminato ma le imbarcazioni hanno comunque ripreso l'attivita', non potendo piu' sopportare ulteriori disagi, considerato che il fermo obbligato ha causato problemi a non finire ad armatori e pescatori, specie dal punto di vista economico.

Ieri sera sono stati una quarantina i pescherecci che hanno lasciato il porto e le operazioni, stando alla Capitaneria di porto, sono andate avanti regolarmente senza intoppi particolari. Stamani sono previsti i primi rientri, considerato che nel primo pomeriggio riaprira' i battenti il mercato ittico all'ingrosso e si terra' l'asta, alle ore 15. Ieri sera, ad assistere alle manovre di uscita, c'era in banchina il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa che nei giorni scorsi ha anche accompagnato una delegazione di armatori a Roma per un incontro con il ministro Gaetano Quagliariello, finalizzato ad accelerare l'erogazione dei fondi in favore della marineria pescarese come forma di ristoro rispetto ai disagi subiti in questo lungo periodo di stop che ha creato notevole tensione sociale a Pescara con clamorose azioni di protesta da parte della marineria.

"Il ritorno in mare dei pescherecci fa tirare un sospiro di sollievo. Inizia un nuovo capitolo, speriamo tutto in positivo, per armatori e pescatori, e mi auguro che mai piu' si ripresenti in futuro una situazione tanto complessa". Lo dice il presidente della Provincia di Pescara Guerino Testa. "Hanno sempre dimostrato una grande forza e anche in questa occasione la loro determinazione e' stata premiata - commenta Testa. Il porto, stando a quanto riferiscono proprio gli armatori, non e' ancora in condizioni ottimali e d'altronde il dragaggio non e' stato completato. Ma loro hanno comunque deciso di tornare in mare per riprendere la vita di un tempo. Va specificato che e' solo un inizio, un punto di partenza e non di arrivo, conclude Testa, perche' i lavori promossi dal ministero vanno ultimati e in futuro si dovra' fare in modo che il porto sia sempre praticabile al cento per cento. Come sempre, conclude il presidente, ieri ho voluto essere a fianco ai lavoratori e assicuro che continuero' a seguire le vicende del porto".

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 2