gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » PROVINCIA DI CHIETI, DISTRIBUITE LE DELEGHE AI NUOVI ASSESSORI
Pubblicato il 13/02/2014 23:11

Provincia di Chieti, distribuite le deleghe ai nuovi assessori

di giuseppantonio, assessori, Provincia di Chieti, deleghe

Angelo Argentieri al Bilancio, Carla Di Biase all'Istruzione e Formazione professionale, Gianni Di Rito alla Cultura e al Turismo, Franco Moroni all'Edilizia, alla Protezione Civile e alle problematiche petrolifere, Arturo Scopino al Personale e Paolo Sisti alle Politiche attive del lavoro e attivita'  produttive. Sono queste le deleghe che il presidente della Provincia di Chieti, Enrico Di Giuseppantonio, ha attribuito ai neo assessori provinciali nel corso della odierna seduta di giunta. Confermate le deleghe al vice presidente Antonio Tavani (viabilita'  e lavori pubblici) e agli assessori Eugenio Caporrella (energia e ambiente), Gianfranca Mancini (politiche sociali) e Tonino Marcello (patrimonio e concessioni). Il presidente Di Giuseppantonio ha tenuto la delega all'urbanistica e ha provveduto ad effettuare alcune modifiche alla assetto delle funzioni"In primis c'è il problema relativo a viabilità e scuole - prosegue il Presidente Di Giuseppantonio - con un caso Chieti che nonostante i proclami e le belle parole un po' di tutti resta un nodo irrisolto ma che dev'essere necessariamente affrontato al più presto dal Governo e dalle altre Istituzioni. Poi vi è l'azione incisiva e costante che dobbiamo portare avanti verso il risanamento dell'Ente. Certo ci sono anche notizie positive: siamo davvero arrivati alla conclusione dell'iter preliminare finalizzato ai lavori di realizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi, un intervento storico per l'intero territorio provinciale".

"Come ho sottolineato nel corso della conferenza stampa di presentazione di sabato scorso in questa squadra vi sono esperienza, passione e competenze giuste - conclude il Presidente Di Giuseppantonio - Quello che sta più a cuore a tutti noi è ridare la giusta dignità a un territorio che oggi è letteralmente in ginocchio".

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3