gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » POLITICA » RENZO DI SABATINO è IL NUOVO PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI TERAMO
Pubblicato il 13/10/2014 19:07

Renzo Di Sabatino è il nuovo presidente della Provincia di Teramo

di sabatino, renzo

Renzo Di Sabatino (Pd) è il nuovo presidente della Provincia di Teramo. Il consigliere provinciale uscente ed ex sindaco di Bellante ha sconfitto il candidato del centrodestra Gabriele Astolfi intercettando anche i voti del centrodestra. Come a Teramo, dove due consiglieri hanno votato per l'uomo del Pd. Di Sabatino ha vinto riportando quote ponderali pari a 45.499 contro le 44.745 di Astolfi. Di Sabatino era partito svantaggiato con uno scarto di quote pari a 60, poi la rimonta nelle urne. La Val Vibrata sembra essere stato il territorio decisivo. Basti pensare che nei comuni in fascia C (quelli compresi fra 5mila e dieci mila abitanti) Di Sabatino ha fatto incetta di voti prendendoli anche dal centrodestra. Domani ci sara' la proclamazione degli eletti.

Arrivata questo pomeriggio, da parte dell'Ufficio Elettorale presieduto dal segretario generale Gianna Becci, la proclamazione ufficiale del neopresidente della Provincia di Teramo Renzo Di Sabatino. I dati ufficiali confermano quelli dello scrutinio: Di Sabatino vince su Astolfi, sindaco di Atri e candidato del centrodestra, con uno scarto di 754 voti ponderati, 45.499 contro 44.745 voti ponderati. "Siamo partiti con un gap notevole, lo abbiamo recuperato perche' abbiamo speso del tempo a spiegare la nostra idea di Provincia. Credo sia stato apprezzato il mio approccio istituzionale - ha dichiarato il neo presidente a margine della proclamazione - la proposta di far diventare questo ente una casa a servizio dei Comuni accelerando il processo di riforma del legislatore. La Provincia non potra' che essere lo strumento a disposizione di tutti e quarantasette i Sindaci i quali, insieme, hanno l'autorevolezza per far ascoltare le loro ragioni anche nei tavoli sovraordinati. Adesso andra' avviato un tavolo di confronto sulle opportunita' che si aprono e sulle competenze. Anche in questo caso, pero', lo sguardo sara' istituzionale; cosa e' meglio per il cittadino, quali sono le esigenze che la Provincia ha assicurato fino ad ora e che non possono essere assicurate dagli enti territoriali se non in forma associata". Domani, alle 11, ci sara' la proclamazione del Consiglio con i nomi e i voti attribuiti cosi' come risultano dal verbale dell'Ufficio elettorale

 

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1