Debito sanitario e piano di risanamento sono stati gli argomenti della testimonianza, oggi, a Pescara, del presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi, al processo su presunte tangenti nella sanita' abruzzese. Il governatore e commissario ad acta per la sanita' ha riferito al collegio pescarese, presieduto dal giudice Carmelo De Sanctis, che nel 2008 il debito era pari a 4 miliardi di euro a fronte dei 530 milioni di euro del 2000. Chiodi ha sostenuto che questo e' stato determinato da una serie situazioni come l'esistenza di 35 ospedali, in alcuni casi doppioni e a distanza ravvicinata tra loro, ricoveri e prescrizioni di farmaci inappropriati. Il testimone ha inoltre evidenziato che l'utilizzo dal 2000 al 2007 di 528 milioni di euro per scopi diversi dal fondo sanitario, ha determinato che "l'Abruzzo diventasse la prima regione d'Italia ad essere commissariata". Il presidente della Regione ha anche detto che la sua giunta ha stabilito di decurtare i tetti di spesa in relazione alle inappropriatezze rilevate e "di non pagare neanche un euro di piu' del tetto di spesa assegnato".
"Sono molto orgoglioso delle cose che ha detto Chiodi perche' noi gli abbiamo offerto la possibilita' di continuare il lavoro di risanamento che noi avevamo cominciato". Lo ha detto l'ex presidente della Regione Abruzzo Ottaviano Del Turco a margine del processo su presunte tangenti nel mondo della sanita' abruzzese. " Basterebbe un dato - ha proseguito Del Turco - che non sono riuscito a leggere sui giornali: i recuperi rispetto ai ricoveri del 2004 e alle inapropriatezze sono pari a 210 mila euro, quelli realizzati dalla giunta che avevo il piacere di presiedere sono stati di 30 milioni di euro nell'anno successivo. Fate il rapporto e capirete la differenza"
"Sono contento di questo. E' una novita' per gli abruzzesi che adesso in Italia ci si comincia a sentire orgogliosi. Ci rende tutti piu' soddisfatti che oggi l'Abruzzo e' una regione virtuosa". Lo ha detto il presidente della Regione Abruzzo Gianni Chiodi replicando alle dichiarazioni rilasciate dall'ex governatore Ottaviano Del Turco a margine del processo su presunte tangenti nel mondo della sanita' abruzzese. "Quello che e' accaduto in Abruzzo - ha proseguito - e' il frutto di un modo di gestire la sanita' che secondo me ha determinato il debito. Nessun presidente di Regione ha lasciato un debito inferiore al successore, forse saro' io per la prima volta nella storia che lascero' a chi dovesse subentrare un debito inferiore, ma non era mai accaduto"
Testimonianza lampo del presidente della Conferenza delle Regioni Vasco Errani al processo su presunte tangenti nel mondo della sanita' abruzzese.Nello specifico il teste ha riferito ai giudici pescaresi della situazione problematica della Regione Abruzzo emersa nel tavolo di verifica dei bilanci regionali e della ricerca delle condizioni per evitare il commissariamento. Il presidente ha aggiunto di aver parlato di questo problema con Del Turco, il quale si impegno' a recuperare la situazione. Alla fine pero', stando a quanto riportano le agenzie di stampa, si giunse all'invio della lettera di avvio della procedura di commissariamento. Inoltre Errani ha evidenziato che si verifico' in Abruzzo che una quota del fondo sanitario fu destinato ad altre azioni.
© Riproduzione riservata
La difesa: "Le dazioni di denaro non risultano supportate...
Ultimo aggiornamento 04/12/2013 23:11Depositate le motivazioni della sentenza
Ultimo aggiornamento 23/10/2013 23:11Ultimo aggiornamento 21/10/2013 22:10
La sentenza completa
Ultimo aggiornamento 23/07/2013 23:11"Noi dobbiamo essere assolti perche' non abbiamo commesso...
Ultimo aggiornamento 17/07/2013 15:03Ultimo aggiornamento 17/07/2013 00:12
"Epineion Editrice S.r.l." P.Iva 02008710689 | Registrazione Tribunale di Pescara reg. speciale della stampa n. 08/2012 | Direttore responsabile: Maurizio Piccinino
Iscrizione al ROC n.22607
Utenti connessi: 1
Condividi: