Secondo il sondaggio sulle intenzioni di voto alla Camera elaborato da Emg e diffuso questa sera al TgLa7 condotto da Enrico Mentana, se si andasse al voto il centrosinistra sarebbe sempre piu' in vantaggio con il 36,5% (+0,1% rispetto alla settimana precedente) mentre il centrodestra sarebbe al 33,1% (+0,1%). In lieve calo il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che si attesterebbe al 20,4% (-0,6%). Le rilevazioni indicano che nella coalizione di centrodestra, in calo sarebbe solo il Pdl-Forza Italia che perderebbe lo 0,4% e andrebbbe al 23,7%, la Lega Nord-Lista Lavoro e Liberta' sarebbe stabile al 4,2%, Fratelli D'Italia avrebbe il 2,5% (+0,2%) e la Destra resterebbe all'1,2%. Altri partiti di centrodestra (Grande Sud, Mpa, Intesa Popolare, Mir, Pensionati, Liberi per l'Italia Equa) raggiungerebbero l'1,5% (+0,3%). Nella coalizione di centrosinistra, continua a crescere il Pd che arriverebbe al 30,5% (+0,4%), Sel invece fletterebbe al 4,4% (-0,3%), Psi sarebbe allo 0,8% (-0,1%). Altri partiti (Centro democratico e Svp) totalizzerebbero lo 0,8% (+0,1). Al centro, Scelta civica per l'Italia risalirebbe leggermente al 3% (+0,1%) e l'Udc arriverebbe al 2,1% (+0,1%). Nel suo complesso la coalizione raccoglierebbe il 5,1% (+0,2%). Infine, tutti gli altri partiti, tra cui Rifondazione comunista (1,2%), l'Idv (0,9%), Verdi (0,7%), Fare-Fid (0,6%), Fli (0,4%) e altri ancora (1,1%) avrebbero il 4,9% (+0,2%). L'astensione sarebbe al 32,7%, le schede bianche all'1,9% e gli indecisi al 15,7%. Scende di 1 punto la fiducia nel premier Enrico Letta al 32%.
Questa settimana il sondaggio di Emg diffuso stasera dal TgLa7 di Enrico Mentana ipotizza anche quattro scenari di voto a seconda dei candidati premier in campo per le due principali coalizioni. Nel caso in cui Matteo Renzi fosse candidato premier contro Marina Berlusconi, il centrosinistra avrebbe il 40,8% dei consensi, il centrodestra il 29,1%, il M5S otterrebbe il 19,4% mentre altre eventuali coalizioni raccoglierebbero il 10,7%. Se Matteo Renzi fosse candidato premier contro Angelino Alfano, il centrosinistra avrebbe il 40,1%, il centrodestra il 30%, il M5S il 19,4% e altre coalizioni raggiungerebbero il 10,5%. Se invece fosse Enrico Letta il candidato premier schierato contro Marina Berlusconi, il centrosinistra otterrebbe il 36,9% dei consensi, il centrodestra avrebbe il 29,5%, il M5S salirebbe al 20,9% e altre coalizioni sarebbero al 12,7%. Infine se Enrico Letta fosse il candidato premier contro Angelino Alfano, la coalizione di centrosinistra avrebbe il 36,1%, il centrodestra arriverebbe al 31,1%, il M5S otterrebbe il 20,9% e altre coalizioni totalizzarebbero l'11,9%.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: