Centrosinistra vincente sul centrodestra e Matteo Renzi, secondo l'ultimo sondaggio Ixe' per Agora' (Rai 3), che in una settimana guadagna ben 4 punti percentuali (passa dal 55 al 59%), staccando di 19 punti Napolitano, in calo del 2%, che e' a quota 40% in seconda posizione. Peraltro, il presidente del Consiglio non e' l'unico esponente politico a guadagnare consensi: anche Alfano sale, passando dal 20 al 22% ma senza risalire la classifica rispetto al penultimo posto. Perdono fiducia tutti gli altri, con un calo dell'1%: Letta (dal 40 al 39%), Grillo (dal 27 al 26) e il "fanalino di coda" Berlusconi (dal 21 al 20). Per quanto riguarda i partiti, in testa resta il Pd sia nei sondaggi sulle politiche che sulle europee. In crescita anche il M5S. Da notare che anche secondo Ixe' quasi un italiano su due e' indeciso o astenuto sul voto per le politiche, una percentuale che sfiora il 52% alle europee. Queste le intenzioni di voto per le politiche (tra parentesi il risultato del 7 marzo): - Pd 31,0% (30,5). - Sel 2,9% ( 3,4). - Sc 1,4% ( 1,6). - Altro centrosinistra 1,1% ( 1,0). - CENTROSINISTRA 36,4% (36,5). - Fi 22,0% (22,8). - Ncd 3,7% ( 3,6). - Lega Nord 4,0% ( 3,7). - Fdi-An 3,1% ( 3,1). - Udc 1,6% ( 1,5). - Altro centrodestra 1,1% ( 1,4). - CENTRODESTRA 35,5% (36,1). - Movimento 5 Stelle 21,9% (21,0). - Rifondazione comunista 1,0% ( 1,1). - Idv 0,8% ( 0,9). - Azione civile 0,8% ( 0,8). - Verdi 0,7% ( 0,7). - Radicali 0,7% ( 0,6). - Altro 2,2% ( 2,3). - INDECISI+ASTENUTI 49,5% (49,3). Queste le intenzioni di voto per le europee (tra parentesi il risultato del 7 marzo): - Pd 29,4% (29,1). - L'altra Europa-Con Tsipras 6,5% ( 6,3). - Sc 0,9% ( 1,0). - Fi 23,4% (24,0). - Ncd 3,3% ( 3,2). - Lega Nord 4,5% ( 4,7). - Fdi-An 3,3% ( 3,5). - Udc 1,6% ( 1,9). - M5S 22,6% (21,8). - Radicali 0,8% ( 0,9). - Altro 3,7% ( 3,6). - INDECISI+ASTENUTI 51,9% (51,7). Il sondaggio e' stato realizzato da Ixe' per Agora'-Rai 3 il 13 marzo 2014 tramite 1.000 interviste con metodologia Cati-Cami su un campione casuale stratificato rappresentativo della popolazione italiana maggiorenne. Margine d'errore massimo: +/- 3,1%
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: