Due punti dividono il Pd e Pdl, rispettivamente primo e secondo partito con il 27,1% e il 25%, ma entrambi in calo. Cresce invece al 22,2% il M5S. Le prime due posizioni si ribaltano in termini di coalizione, con il centrodestra primo seguito, a meno di un punto, dal centrosinistra. Questo il quadro delle intenzioni di voto per i partiti (tra parentesi il risultato della rilevazione del 19 settembre): PD 27,1% (27,6). PDL 25,0% (25,4). M5S 22,2% (21,8). SCELTA CIVICA 5,3% ( 5,8). SEL 4,5% ( 4,1). LEGA NORD 4,2% ( 4,4). FDI 3,3% ( 3,0). UDC 2,8% ( 2,1). ALTRI 5,6% ( 5,8). INCERTI/NON VOTO 49,1% (48,4). Questo il quadro delle intenzioni di voto per le coalizioni (tra parentesi il risultato della rilevazione del 19 settembre): CENTRODESTRA 33,1% (33,6). CENTROSINISTRA 32,4% (32,5). M5S 22,2% (21,8). CENTRO 8,1% ( 7,9). SINISTRA 2,7% ( 2,4). La rilevazione e' stata effettuata da Tecne' per Sky il 26 settembre tramite sondaggio Cati su un campione probabilistico articolato per sesso, eta', area geografica, ampiezza centri, su 1.000 intervistati. Margine d'errore +/- 3,1%.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: