gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » SONO 314 LE OPERE PUBBLICHE INCOMPIUTE IN ABRUZZO
Pubblicato il 06/11/2014 14:02

Sono 314 le opere pubbliche incompiute in Abruzzo

abruzzo, opere pubbliche, incompiute

Sono 314 le opere pubbliche incompiute presenti sul territorio regionale, ovvero opere progettate, ma non appaltate o non completate o comunque inutilizzabili per una scorretta esecuzione e che rappresentano un grave spreco di risorse pubbliche. Questa la fotografia scattata dal 'Libro bianco delle incompiute' voluto dall'assessore regionale ai Lavori Pubblici, Donato Di Matteo, e realizzato dalla sua struttura attraverso le risposte dei comuni contattati. "L'obiettivo della nostra indagine - ha spiegato Di Matteo nella conferenza stampa di presentazione del volume, alla sede della Regione a Pescara - e' stato quello di individuare le criticita' e dunque dove agire. Si tratta di una prima ricognizione che dovra' essere seguita da una nuova e piu' attenta indagine su scala regionale. Grazie a questa indagine ora abbiamo un quadro piu' chiaro della situazione abruzzese". In particolare lo studio ha evidenziato come delle 314 incompiute, 83 riguardano le infrastrutture viarie e ferroviarie, 68 quelle del risanamento urbano e ambientale, 66 il settore dell'edilizia sociale, culturale e di culto, 55 dell' impiantistica sportiva, 39 dell'edilizia scolastica e 3 dell' edilizia sanitaria. Sono stati in totale 305 i Comuni abruzzesi intervistati su base provinciale. Di questi, 132 hanno risposto all'indagine e 123 hanno indicato la presenza di incompiute. I comuni con il piu' alto tasso di risposta sono stati quelli della Provincia di Pescara con l'83%. Quelli con il tasso piu' basso quelli dell'Aquilano con il 33%. "Partendo dai dati ora dobbiamo puntare anche a riconvertire le tante strutture presenti in Abruzzo e a utilizzare sempre piu' le strutture esistenti che vanno completate", ha detto l' assessore sottolineando che "non si puo' pensare solo di costruire ma occorre guardare anche al recupero e al completamento di quelle strutture gia' esistenti". Prioritario per far questo, ha proseguito Di Matteo "puntare a intervenire sulle norme e sui regolamenti e sul potenziamento delle infrastrutture per fare sempre piu' dell' Abruzzo una regione centrale in Europa". "Quello presentato oggi - ha concluso l'assessore - e' stato un bel lavoro e quasi unico in Italia, ma deve essere un punto di partenza per ripensare le opere pubbliche in Abruzzo". Il Libro Bianco delle Incompiute conta 90 pagine e si compone di 4 sezioni. La prima riguarda i risultati della ricognizione con le Incompiute in Abruzzo. La seconda parte analizza le schede di sintesi delle singole province, la terza analizza le schede di dettaglio celle quattro Province e la quarta con l'appendice che presenta l'anagrafe delle Opere Incompiute.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 1