gestionale telefonia Gestionale Telefonia
HOME » PRIMO PIANO » VICENDA CALCIOSCOMMESSE, PESCARA PROSCIOLTO
Pubblicato il 26/07/2012 20:08

Vicenda Calcioscommesse, Pescara prosciolto

pescara, sebastiani, lucchesi

Nessuna conseguenza per i biancazzurri

 

Il Siena e' stato deferito per responsabilità oggettiva per il presunto comportamento illecito dei propri tesserati in cinque partite del campionato di serie B della stagione 2010-11. Dunque, la Procura federale non ha ritenuto fondate le accuse nei confronti del presidente bianconero Massimo Mezzaroma, prosciolto da ogni addebito.

 Il Siena non rischia la retrocessione, ma solo alcuni punti di penalizzazione: per la precisione, il club toscano dovrà rispondere per gli illeciti contestati ai propri tesserati sulle partite contro Novara, AlbinoLeffe, Torino, Varese e Piacenza. Prosciolto, invece, il Pescara e l'attuale presidente Daniele Sebastiani, ascoltato in Federcalcio, così come l'ex direttore sportivo Lucchesi, in relazione alla partita Pescara-AlbinoLeffe del febbraio 2011. 

Il patron biancazzurro, in partenza per Milano dove partecipera' in serata alla stesura dei calendari della serie A (ma c'e' in programma anche un colloquio con i dirigenti del Lecce per parlare del portiere Massimiliano Benassi), non si mostra sorpreso dalla decisione: 'Per me sarebbe stato ingiusto, ma soprattutto inspiegabile un eventuale deferimento perche' da parte nostra abbiamo sempre avuto un comportamento ineccepibile'.
'La Procura - ha proseguito - ha capito e compreso che noi eravamo estranei a qualsiasi coinvolgimento. Gia' quando ero stato ascoltato, dieci giorni fa a Roma, dalla Procura Federale avevo chiarito la nostra posizione. Il proscioglimento ci permette di concentrarci ancora di piu' sul mercato per chiudere quelle operazioni che abbiamo avviato negli ultimi giorni'.

 "C'e' stata una grande rigidita' da parte della Procura Federale e degli altri organi di giustizia, per questo per il Pescara uscire quasi indenni da un procedimento di questo calibro e' un grande risultato". A commentare la decisione della Procura Federale ai microfoni di Radio Mana' Mana' Sport nella trasmissione 'C'e' calcio per te' e' l'avvocato del club, Flavia Tortorella. Nel giorno dei deferimenti per la vicenda calcioscommesse, si registra anche il proscioglimento del Pescara e del presidente Daniele Sebastiani, cosi' come dell'ex direttore generale Fabrizio Lucchesi, in relazione alla partita Pescara-AlbinoLeffe del febbraio 2011: "Ho ritenuto di dover trattare prima l'illecito base del calciatore coinvolto, questa strategia ci ha premiato, visto che e' venuta meno la decisione della commissione disciplinare di infliggere i due punti di penalita' alla societa' - ha detto l'avvocato - molti inizialmente avevano definito temerario questo iter difensivo. Noi abbiamo deciso di non prendere distanza dai tesserati visto che la posizione della societa' e' uno specchio di quello dei propri calciatori o dirigenti. Se si salva il giocatore si salva anche il sodalizio, quindi credo che ci debba essere solidarieta' tra club e calciatore. Chiaro che questo discorso non si puo' fare se ci dovessero essere dichiarazioni di colpevolezza da parte del calciatore stesso", conclude l'avvocato Flavia Tortorella.

© Riproduzione riservata

Condividi:

Articoli Correlati



Utenti connessi: 3