Pronto il corridoio telematico ad hoc per le piccole e micro imprese della Zona Franca Urbana del capoluogo abruzzese cui spettano i benefici previsti dalla normativa (decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, e successive modifiche), che consistono in esenzioni dalle imposte ed esoneri dal versamento dei contributi sulle retribuzioni da lavoro dipendente. E' stato pubblicato oggi, infatti, il Provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle Entrate che stabilisce le modalita' e i termini per la fruizione delle agevolazioni. Le agevolazioni sono utilizzate in riduzione dei versamenti effettuati attraverso il modello F24, che deve essere inviato utilizzando esclusivamente i servizi online resi disponibili dall'Agenzia delle Entrate attraverso i canali Entratel e Fisconline. Gia' pronto anche lo specifico codice tributo, il "6845", da indicare nel modello di versamento per utilizzare l'agevolazione. Il codice, infatti, e' istituito con la Risoluzione n. 56/E dell'Agenzia delle Entrate, diffusa anch'essa oggi. Entrambi i provvedimenti sono emanati a seguito della pubblicazione del decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 30 luglio 2013, con il quale e' stato approvato l'elenco delle piccole e micro imprese ammesse alle agevolazioni.
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 1
Condividi: