E' stato concluso, da parte della Fondazione Pescarabruzzo l’acquisto del palazzo Ex Banco di Napoli, in corso Vittorio Emanuele, dopo un laborioso percorso amministrativo. Immediatamente è previsto un sopralluogo dell’artista internazionale Ettore Spalletti che, insieme al presidente della Fondazione Nicola Mattoscio, inizia ufficialmente i lavori per ideare un percorso progettuale volto alla creazione di un grande Museo di Arte Contemporanea a Pescara.
"Il Palazzo dell’Ex banco di Napoli - si legge in una nota - rappresenta il migliore esempio di architettura razionalista a livello nazionale e sarà una risorsa per l’intero territorio regionale: 2300 mq. ad esclusiva fruizione sociale e culturale. Gioiello urbano ispirato ad una corrente artistica di ampiezza europea, incarna magnificamente la volontà di realizzare un'arte libera, utile e funzionale ai bisogni dell'uomo, attraverso l'osservanza della semplicità e della linearità dei volumi, l'osservanza della corrispondenza tra forma e funzione, l'utilizzo prevalente delle tecnologie e l'abolizione del decorativismo Connotata naturalmente di utilità sociale, esprime la sua vocazione nel suo essere lineare, sobria e insieme monumentale. Volontà della Fondazione è continuare la naturale vocazione della struttura architettonica, votandola alla reinterpretazione delle tendenze artistiche della contemporaneità. La progettazione esecutiva delle sue future funzioni sarà aperta ai contributi ideativi di associazioni e cittadini, attraverso la creazione di un cantiere aperto gestito con modalità che verranno comunicate alla cittadinanza nelle prossime settimane".
© Riproduzione riservata
Utenti connessi: 2
Condividi: